-->

Cultura&Spettacolo
Strumenti

Il cibo nelle serie tv ha sempre avuto un ruolo da comprimario; dall’alta cucina al junk food, dal cibo di strada ai piatti della casa nei più disparati ristoranti, dalla pizza ai pranzi preparati in casa. Sarebbe impossibile citare tutto il cibo nelle serie tv ma almeno proviamo a dare una lettura un po’ nostalgica e un po’ attuale sulle serie che più ci hanno appassionato negli anni.

Il cibo nelle serie tv a volte è protagonista della trama come i “cupcakes fatti in casa di Max” lo sono per l’irriverente 2 BrokeGirls dove le due protagoniste cercano di aprire una pasticceria partendo da un budget sotto zero.

Quando il cibo nelle serie tv diventa adorazione e passione allora non possiamo non citare le ciambelle di Homer Simpson o i panini che vengono puntualmente sottratti dalle mani di Bill Cosby nella storica serie I Robinson, il miele di Winnie The Pooh e gli spinaci di Braccio di ferro o il chili del tenente Colombo, Sponge Bob innamorato pazzo dei suoi burger e Fox Mulder che in X Files non si separa mai dai semi di girasole. Che dire di Ted e Marshall che affrontano un viaggio di una giornata intera pur di mangiare una pizza a Chicago prima che il loro locale preferito venga chiuso? Senza parlare della crostata alle ciliegie che l’agente Cooper non si fa mai mancare in Twin Peaks che è diventata un must per gli amanti della serie televisiva. Ma il cibo nelle serie tv è rappresentato anche dal disordine nell’alimentazione di Peter Bishop di Fringe che non separa dolce e salato e ingurgita tutto insieme ma soprattutto dal suo amore per i milkshake e le liquirizie rosse.

Gustare cibo nelle serie tv, è molto spesso un momento in cui fermarsi e condividere. Il cibo nelle serie tv diventa quindi uno spunto per poter narrare storie. Avviene così nelle puntate di The Big Bang Theory quando i protagonisti si riuniscono sui divani a mangiare qualsiasi cibo da asporto, cinese o thailandese che sia o nella sitcom Una mamma per amica dove le protagoniste si ritrovano a fine giornata davanti la televisione a mangiare junk food.

Non sono rare le caccie al ristorante perfetto. Per il cibo nelle serie tv citiamo la ricerca del sandwich perfetto nella pluripremiata serie Modern Family ma c’è anche chi il locale perfetto lo ha trovato già: Arnold’s è il ristorante preferito di tutti i protagonisti della serie Happy days.

Il cibo nelle serie tv diventa addirittura culto per gli appassionati degli sceneggiati. Nascono così blog e siti che parlano del cibo nelle serie tv preferite dal pubblico: stiamo parlando di serie diventate cult come I Soprano, Game of Thrones e Downton Abbey che godono di interi ricettari ufficiali e non di tutti i piatti visti durante le puntate.

Questo è solo una briciola confrontata alle tavole imbandite di cibo nelle serie tv passate e attuali, senza considerare nemmeno minimamente tutte le sitcom ambientate nelle cucine di case e ristoranti.

 

Saverio Nappo

Block [footer] not found!