-->

Cultura&Spettacolo
Strumenti

Amanti di pizza e cartoni a noi: se qualcuno avrà visto gli ultimi episodi di Dragon Ball Super su Italia 1 si sarà reso conto che tra le tante pietanze ingerite da Lord Beerus compare anche il napoletanissimo piatto. Ma in quale altra serie appare in tutta la sua magnificenza facendo aumentare oltre ogni misura il desiderio di averne una?

 

  • Dragon Ball Super

In una delle ultime puntate inerenti la saga di Freezer, tra le tante pietanze (perlopiù giapponesi) degustate dal Signore della Distruzione Lord Beerus c’è anche la pizza, apprezzatissima dal dio che la definisce deliziosa. Anzi sarà proprio la voglia matta del nostro amato piatto a innescare un meccanismo narrativo per il quale i protagonisti Goku e Vegeta, accorgendosi del pericolo del crudele Freezer per la Terra, corrono in soccorso dei loro compagni.

 

  • Futurama

In Futurama la pizza ricopre ancor di più un ruolo centrale; tutto inizia con Philip J. Fry, un ragazzo come tanti, che lavora come fattorino per la pizzeria Panucci. Il 31 Dicembre del 1999 consegna la pizza in un laboratorio di criogenia dove rimane accidentalmente intrappolato all’interno di una capsula per 1000 anni. Tra l’altro la pizzeria fa anche da sfondo ad una delle puntate più belle (ma drammatiche) della serie, la 4×07 “Cuore di cane” che parla del tentativo di Fry di portare in vita il suo amato compagno a quattro zampe Seymour.

 

  • Tartarughe Ninja

Leonardo (maschera blu), Donatello (viola), Michelangelo (rossa) e Raffaello (arancione): cos’altro aggiungere? Le quattro tartarughe più famose della storia dei cartoni, mutate dopo essere venute a contatto con un pericolo liquame radioattivo. Tra l’altro la pizza non è l’unico riferimento all’Italia. La serie americana (nata come fumetto nel 1984) infatti omaggia il nostro bel paese con i nomi stessi delle tartarughe, un chiaro riferimento al rinascimento italiano citato dal loro maestro Splinter.

 

  • Daria

Ci sono nostalgici di Mtv tra di voi? Perché Daria è una serie TV americana nata nel 1997 proprio sull’ormai defunto canale come spin off di un altro cartone storico, Beavis and Butt-head.
Nel (cinico) sviluppo della storia facciamo la conoscenza di Jane Lane, la migliore amica della protagonista che ha una casa invasa da cartoni di pizza, evidente segnale di un vero amore viscerale per questa pietanza.

 

4+1) Breaking Bad

E’ vero, un telefilm all’interno di una lista di serie animate c’entra un po’ come i cavoli a merenda. Ma non potevamo esimerci dal citare la scena memorabile di una delle opere televisive più belle della storia. Nell’episodio 3x3 “Tradimento” accade quello che il regista Vince Gilligan ha definito “una ripresa che capita una volta su un milione”. Infatti si vede un Brian Cranston infuriato lanciare un cartone con la pizza sopra ad un tetto. Un lancio da maestro (cercate il video in rete) riuscito al primo tentativo.

 

Massimiliano Guadagno

Block [footer] not found!