-->

On the stage
Strumenti

C’erano stanze di oblio nella casa che dividiamo/ ma lo spazio è stato svuotato di qualsiasi cosa ci fosse.

Inizia così Consider me gone uno dei tanti pezzi dell’album The dream of blue turtles di Sting. Un brano cadenzato e suadente, che inizia da lontano con un giro di basso ipnotico. Delicatamente gli altri strumenti fanno capolino, lasciando la luce alle liriche.

Sting canta narrativo seduto al centro di una casa vuota, facendo intravedere una separazione, la fine di un amore. Non necessariamente un partner sentimentale, forse anche da un sé stesso ormai andato. Qualcuno da considerare andato

Dopo oggi considerami andato

 

 

Questo disco è un po’ come il porco diciamolo: non si butta via niente.

Un disco splendidamente suonato e splendidamente composto.

Anno di grazia 1985; Sting abbandona i Police, sua storica band, e si lancia in un album fortemente influenzato dal jazz. In questa terra di mezzo che non è più pop e non è ancora jazz trova una formula unica dove riecheggia il suo passato e questa nuova voglia di musica.

Al suo fianco tanti musicisti tutti provenienti dal mondo del jazz: Branford Marsalis, Daryll Jones, Omar Hakim, Kenny Kirkland.

Questo è successo a me quando ho provato a cucinare il gazpacho, una zuppa fredda spagnola. Senza arrivare primo in classifica in Italia ed Australia, intendiamoci.

Sono andato in direzione del piatto estivo iberico per eccellenza e nella totale incapacità di riprodurlo mi sono trovato davanti un condimento freddo e saporito che non voleva saperne di assomigliare ad un gazpacho.

ho passato troppi anni in guerra con me stesso/ Il medico ha mi ha detto

non è un bene per la mia salute/ cercare la perfezione è molto bello/

Ma cercare il paradiso significa vivere qui nell’inferno.

Quindi, fortemente ispirato dalle liriche del signor Sumner, ho deciso che una penna rigata (o anche un sedano) potevano ben sposarsi con questa nuova creatura, frutto di un ingenuo errore. Accettando che in cucina, come nella vita, le cose impreviste riservano anche belle sorprese.

 

Igredienti per 2 persone

-180 grammi di sedani al dente

 

4 pomodori maturi,

1 peperone giallo,

aceto q.b.

olio EVO

10 gocce di tabasco

sale

pepe

prezzemolo

formaggio stagionato di pecora

 

tutto crudo, tutto frullato, tutto freddo

 

guarnire con scaglie di provolone Auricchio piccante

granella di mandorle tostate

 

Cantine De Vito (Via Paisiello 20/22consiglia in abbinamento l'Aglianico del Volturno Bisceglia (Oscar bere bene gambero rosso 2016) oppure il Piedirosso di Casa d'Ambra.

 

 

Alessandro Pacella

 

 

 

Block [footer] not found!