-->

Eventi
Strumenti

E' annoverata tra le domande più scomode del creato. No, non parliamo del trittico ''Quando ci fai conoscere il fidanzato? Quando ti sposi? Quando ti laurei?' bensì del fatidico quesito 'Che fai a Capodanno'? Ogni anno sembra sempre più difficile mettersi d'accordo. Tra amici che vorrebbero stare in casa a pasteggiare avanzi di panettone tra una partita a Mercante in Fiera e una ad asso che fugge, gli irriducibili party animals che piuttosto che non trascorrere l'ultima notte dell'anno tra dj set e fiumi di spumante si venderebbero la nonna e gli eterni indecisi, che cincischiano fino all'ultimo minuto sul da farsi, organizzarsi diventa un'impresa titanica.

Per fortuna, noi di inFOODation veniamo in vostro soccorso, proponendovi svariate opzioni di fronte alle quali sarà difficile non trovare qualcosa che vi garba! Napoli, come al solito, si riconferma fucina di idee e grandi iniziative: dal classico - amato ed odiato - Capodanno in Piazza del Plebiscito, con il concertone di fine anno che avrà per protagonisti il rapper Clementino, i Tiromancino, gli Stadio, Valerio Jovine e Franco Ricciardi, fino alla moltitudine di discoteche sul lungomare con annessi fuochi d'artificio e, perché no, la vista del golfo dalla terrazza di N'Albero, struttura recentemente inaugurata che sta registrando già da tempo grandi numeri.

Siete patiti del centro storico? Anche qui è impossibile annoiarsi. Dal Capodanno allo Slash il cui staff -  assieme ai cuochi del Cannabistrò -  ha organizzato un cenone a base di pesce ad un costo decisamente concorrenziale. Un ricco menu composto da antipasto, due primi, secondo e dolce accompagnato da vino al prezzo di soli 60 euro a persona. Dopo ovviamente tutti al Cannabistrò a ballare, con un drink incluso nel prezzo!

Ma anche la meravigliosa cornice del Chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, recentemente riscattato da uno stato di abbandono con Made in Cloister, propone un Capodanno targato Drop e Nabilah con Dj Cerchietto dove si potrà gustare un ottimo menu di pesce e il dopocena - sempre nel chiostro - con una consumazione ed una bottiglia di Prosecco ogni 10 persone (costo della cena euro 100 a persona, costo del solo dopocena euro 35 a persona, con necessità di prenotazione!)

Se invece siete alla ricerca di una atmosfera più ricercata e sapori sopraffini, non potrete perdervi il Capodanno a Palazzo Caracciolo, dove gli Chef Eduardo Estatico (executive Chef del JkPalace di Capri) e Daniele Riccardi hanno realizzato un menu ricco di pregiate pietanze da gustare nella cornice splendida del Palazzo, nel cuore del Centro Storico. Se non volete cenare (la cena ha un costo di 200 euro a persona), potrete accedere ugualmente alla struttura per il dj set di Franco Carpentieri ad un costo ridotto (circa 80 euro)! Vi capiamo, siete leggermente stufi del solito capitone del 31. Quale occasione migliore, dunque, per gustare un menu a base di sushi? Il Kisskissbangbang a via Cappella Vecchia, a due passi dal mare, propone a 140 euro a testa un menu rivisitato in salsa nipponica con un simpatico post-cena a base di musica e drinks.

Chi invece proprio non può fare a meno di ballare, non potrà mancare all'appuntamento con uno dei più famosi DJ della storia. All'Opera, discoteca sita in Via Campana, Maurizio Filisdeo sta già riscaldando i piatti per farvi trascorrere una notte indimenticabile! Chi invece preferisce un'atmosfera più soft, sarà senz'altro in prima fila al concerto gratuito di Alex Britti in piazza della Repubblica a Pozzuoli, tra dolci note romantiche nella splendida cornice flegrea. Volete concludere l'anno in modo avvincente e un po' thriller? Il Pozzo e il Pendolo si riconferma pioniere delle serate alternative per grandi e piccoli con un 'Capodanno con delitto', un giallo da vivere da protagonisti ambientato durante una notte di san Silvestro, dove gli ospiti parteciperanno a un cenone a buffet scivolando pian piano nell'atmosfera sinistra di un delitto dal quale dovranno venirne fuori smascherando l'assassino!

Gli appassionati di musica classica, inoltre, saranno senz'altro felici di apprendere che il primo gennaio 2017, l’Orchestra del Conservatorio di San Pietro a Majella si esibirà in un concerto sulle musiche di   Strauss, Mercadante, Verdi e Rota. L’ingresso sarà consentito fino a  esaurimento posti.

Insomma, speriamo di avervi fornito qualche spunto per trascorrere la notte di San Silvestro nel migliore dei modi; vi lasciamo con l'augurio di iniziare il nuovo anno circondati dai vostri amici, i vostri affetti, tanta salute e naturalmente tanto buon cibo e bollicine!

 

Mary Sorbillo

Block [footer] not found!