-->

Eventi
Strumenti

 

Fra le aziende che ci hanno colpito di più segnaliamo senza ombra di dubbio Uberti con i suoi Franciacorta Brut Francesco I e Franciacorta Satèn Magnificentia, ma anche i Franciacorta Brut e Franciacorta Rosè Brut di Ricci Curbastro non erano da meno, insieme agli splendidi prodotti di Ferghettina, Lorenzo Faccoli e Monte Rossa.

C'è chi ha preferito sorseggiare le famose bollicine godendosi il tramonto e chi, invece, ha preferito seguire uno dei due interessanti seminari tenuti dagli esperti del settore. Si è cominciato con Franciacorta: il valore del tempo. Le grandi riserve tenuto da Silvano Brescianini, Vice Presidente del Consorzio Franciacorta, Maria Sarnataro, Vice Presidente Ais Campania, e Tommaso Luongo, Delegato Ais Napoli. Il Franciacorta Riserva è un millesimato che ha riposato sui lieviti almeno 60 mesi e viene immesso al consumo dopo ben 67 mesi (cinque anni e mezzo), garanzia della qualità eccelsa del prodotto.

A seguire il secondo seminario, Franciacorta per tutti i gusti: alla scoperta delle tipologie, tenuto da Franco De Luca, Responsabile della Didattica Ais Campania e Tommaso Luongo, Delegato Ais Napoli.

Evento interessante, ricco di stimoli, sia per esperti che per appassionati.

 

Valeria Vanacore

Block [footer] not found!