-->

aroundtheFOOD
Strumenti

 

Una nuova settimana è iniziata ricca di tanti appuntamenti gourmet in cui chef stellati sono gli attori protagonisti.

Per questa settimana, ne abbiamo selezionati due: domai al Cala Moresca di Bacoli con lo chef stellato Paolo Gramaglia e sabato a Villa Palmentiello l’ ultimo appuntamento con Le Signore dei Fornelli.

Iniziamo…

Domani, mercoledì 6 aprile alle ore 20,30 al Cala Moresca di Bacoli (Na) il secondo appuntamento di “Aspettando Caracol – Le Stelle al Cala Moresca” vedrà l’arrivo per una sera dello chef stellato Paolo Gramaglia del President di Pompei nelle cucine della rinomata struttura flegrea al fianco dei resident chef Angelo Carannante ed Enzo Di Giovanni.

“Caracol” è il nome del ristorante gourmet che in tarda primavera aprirà i battenti all’interno del “Cala Moresca-Anima mediterranea” andando così a completare la già ricca proposta gastronomica dell’elegante complesso turistico-alberghiero.

Il tema scelto per questa seconda cena del ciclo di appuntamenti, organizzato dal Cala Moresca-Anima mediterranea in collaborazione con Laura Gambacorta, sarà “Tra Puteoli e Pompei storia, cultura e arte culinaria”. Ad accompagnare gli ospiti in questo viaggio gastronomico-culturale sarà lo scrittore puteolano Mario Sirpettino in procinto di pubblicare un nuovo libro dal titolo “Tra Puteoli e Pompei”.

In abbinamento ai piatti dei tre chef ci saranno i vini dell’azienda flegrea Cantine Di Criscio.

  

Menu

“Entrée”

Il farro e l’orzo con bacche di Goji, mirtilli e gamberi

 

“Il polpo verace all’ombra del Vesuvio”

Polpo cotto lentamente, servito con zuppetta ai tarallucci di Agerola, agretto di pomodorini del piennolo, ricottina di fuscella e  polvere di caffè

 

“Il pacchero”

Paccheri in trafila di bronzo, serviti con vongole veraci, salsa broccoli friarielli, gamberi crudi e limone candito

 

Dalla Cucina degli Antichi Romani Pompeiani

 “Il Vesuvio Fuochi e Fiamme”

Dentice flambé agli agrumi vesuviani

 

Dessert dei due vulcani

 

In abbinamento:

Asprinio Spumante brut VSQ Quartum

Falanghina Campi Flegrei Doc 2015 Quartum

Grappa monovitigno Falanghina Campi Flegrei Quartum

 

Ingresso solo su prenotazione. Il costo è di 50 euro.

 

Info e prenotazioni:

Cala Moresca 

Via Faro, 44

Bacoli (Na)

Tel. 081 5235595

www.calamoresca.it

 

Mentre Sabato 9 aprile alle ore 13,00 si va all’agriturismo Villa Palmentiello di Casola di Napoli per l’ ultimo appuntamento con la cucina al femminile del ciclo Le Signore dei Fornelli. Protagonista di questo sesta tappa sarà la chef Antonella Rossi che proporrà un pranzo incentrato sul pesce azzurro e sui tanti prodotti dell’orto del panoramicissimo agriturismo di proprietà di Ciro Polese. Ad affiancarla ai fornelli Maria Cannavacciuolo, cuoca residente e mamma di Ciro. Dell’azienda ischitana Cantine Antonio Mazzella i vini che accompagneranno i piatti di Antonella Rossi.

L’intero ciclo di appuntamenti vede come partner per la pasta il Pastificio dei Campi della vicina Gragnano e per l’olio extravergine di oliva l’azienda agricola salernitana Madonna dell’Olivo.

 

Menu

Ananas grigliato, alici, arancio e pepe rosa

Pesce azzurro con cipollotto, fave, piselli e guanciale croccante

Gnocchetti sardi con pomodoro giallo, salsa di alici, stracciata di bufala, capperi e olive

Mezzi paccheri con pesce bandiera, zucchine in fiore e pinoli tostati

Pescato del giorno con caponata in agrodolce

Fragole, meringa, pepe e basilico

 

In abbinamento:

Cala dei Sassi Rosa Cantine Antonio Mazzella

Biancolella Cantine Antonio Mazzella

Vigna del Lume Ischia Doc Cantine Antonio Mazzella

Limoncello o fragolino di Villa Palmentiello Cantine Antonio Mazzella

 

Ingresso solo su prenotazione. Il costo è di 35 euro

 

Info e Prenotazioni:

Agriturismo Villa Palmentiello

via Gesini

Casola di Napoli

tel. 081 5392456 – 339 4747447

www.villapalmentiello.it

 

 

La Redazione

Block [footer] not found!