-->

aroundtheFOOD
Strumenti

Oggi, lunedì 6 marzo, grande festa in Via Cappella Vecchia per i 15 anni dell'apertura di Jap-one sushi bar,  il primo ristorante giapponese a Napoli che propone da sempre ai propri ospiti piatti unici, risultato di una continua ricerca e sperimentazione. 

Il Jap-one apre le porte il 7 marzo del 2002, quando Roberto Goretti, giovane avvocato, decide di portare nella sua città la cucina giapponese.  

<< Nel '94, mi riposavo a Capo San Lucas e qualcuno mi portò in uno strano ristorante dove servivano pesce crudo. Era un sushi bar. Non dimenticherò mai quel sorso di Ashai ghiacciata ed il mio primo nigiri, di tako. Fu una fulminazione è così otto anni e molti nigiri dopo, decisi di aprire  a Napoli il Jap-one.>>, così Goretti ricorda la decisione di portare nella sua città questa una ventata di novità che negli anni hanno portato nell'apertura di altri locali, creando così un vero marchio di qualità con quel tocco di glamour che non guasta.

Inizialmente, con l’aiuto di una giovane studentessa giapponese, Noriko, Roberto Goretti ingaggia  dal Giappone lo chef Yasumu Yamasaki e, avviando l’attività, apporta alcune significative novità nel settore della ristorazione a Napoli. Non si tratta solo della proposta del sushi, allora sconosciuto ai napoletani, ma anche dell’introduzione di novità nella forma e nel design del locale, con l’uso di materiali come wenge e ardesia e l’organizzazione del ristorante attorno alla cucina a vista e al bancone e soprattutto di innovazione nel processo organizzativo, con l’introduzione di un sistema di prenotazioni, utilizzato in tutto il mondo, ma non a Napoli.

Nel 2006 subentra alla guida della cucina lo chef Ignacio Ito, già chef di Nakombe, rinomato ristorante di San Paolo. Da un sushi rigorosamente legato alla tradizione giapponese, il Jap-one propone, tra i primi in Italia, la cucina nippo-brasliana, caratterizzata da un’impronta sofisticata sì, ma più fantasiosa ed estemporanea. Un’ulteriore novità, questa, che allarga il successo del JapOne, da sempre garanzia di esperienza e professionalità, grazie ai continui investimenti nella ricerca e nella formazione del personale. Sotto la guida di Ignacio, infatti, si sono formati molti di quelli che oggi sono primi chef di ristoranti giapponesi a Napoli e in Italia. Per L’imprenditore Roberto Goretti, chiave del successo del Jap-one è lo staff, preparato, ma soprattutto molto unito e affiatato, una grande famiglia guidata dal direttore di sala Sagara Rap.

La combinazione di tutti questi elementi ha stimolato nel tempo le idee imprenditoriali di Roberto Goretti che infatti ha aperto altre attività come il Tender sushibar, oggi KisskissBangBag, il KobeOne e il Japtogo. L’imprenditore ha intenzione di sorprendere ancora i propri clienti con una nuova apertura e la proposta di un nuovo concept food: aprirà a breve TACO-BAO, jap-mex bistrot.

La grande festa inizierà alle ore 20 nel storico sushi bar in Via Cappella Vecchia 30. La partecipazione all'evento è solo su invito.

Info

Telefono:  081 764 6667

Via Cappella Vecchia 30 i/l.

 

Block [footer] not found!