-->

News
Strumenti

Appuntamento il 22 maggio dalle ore 18,30 al Circolo Rari Nantes (Scogliera Santa Lucia 1 ) nell’ambito della prima giornata inaugurale di Vitigno Italia in programma a Napoli al Castel dell’Ovo, ad una serata fuori salone dal titolo “Lunarossa, il pomodoro risplende sul Golfo”. Un aperitivo con pizza e bruschette d’autore, una selezione di vini dei Campi flegrei, Ischia e Capri e i cocktail a base di pomodoro.

L’aperitivo promosso dalla giornalista enogastronomica Monica Piscitelli e dal sommelier Tommaso Luongo si tinge di rosso, con una serata dedicata al pomodoro eccellente campano in collaborazione con il Salone del vino VitignoItalia in programma al Castel dell’Ovo, dal 22 al 24 maggio.

L’occasione fortunata è la giornata inaugurale di Vitigno Italia, alla sua XII edizione. Gli operatori, gli associati e food lovers sono invitati a partecipare ad una serata direttamente sul mare il cui tema è l’oro rosso campano per eccezione: il pomodoro.

Ad interpretarlo, con lo speciale impasto iposodico all’acqua di mare, il Maestro pizzaiolo Guglielmo Vuolo, volto di Eccellenze Campane Mare, e ideatore della prima Carta dei pomodori d’Italia all’opera su una delle creazioni del maestro Stefano Ferrara sistemata a cielo aperto. Con lui il panificatore Stefano Pagliuca di Melito che proporrà una Bruschetta d’autore insieme alla cucina del Circolo Rari Nantes che ospita l’evento su invito.

L’oro rosso è quello dei piccoli produttori dell’agronocerino sarnese che parteciperanno a “Basiliche e Pomodoro” a Cimitile, e mai approdati nel capoluogo come espositori; e di una portaerei della produzione regionale nota, tra gli altri, per il Pomodorino di Corbara: I Sapori di Corbara di Carlo D’Amato, partner del progetto dedicato al pomodoro campano degli organizzatori che sarà illustrato durante l’aperitivo.

E’ sempre di Carlo D’Amato il succo di pomodoro che sarà alla base dei cocktail “Sommelier del Pomodoro” elaborati da un barman professionista dell’Aibes sezione Campania e che faranno il paio con il Piedirosso delle aziende vitivinicole del Consorzio di Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri con cui si brinderà al tramonto ammirando il Golfo in compagnia dei sommelier dell’Ais Napoli.

Ticket euro 10, posti limitati. Info: 081 764 6584 (Circolo Rari Nantes) – 3480063619 (Monica Piscitelli) – 335 6790897 (Tommaso Luongo). 

 

Block [footer] not found!