-->

News
Strumenti

Negli ultimi tempi è in voga la tendenza dei regali enogastronomici. Pensateci bene… invece di regalare le solite cianfrusaglie, la maggior parte delle quali finisce in armadio con ancora la confezione attorno, regalate doni da gustare. Vi assicuro che non c’è quasi nulla di più soddisfacente e apprezzato di cose buone da bere e da mangiare. Sarà un regalo graditissimo che renderà sicuramente felice chi lo riceve.

Le idee regalo “cibose” sono davvero tantissime. Si può partire da pensierini di pochi euro fino ad arrivare alle vere e proprie eccellenze gastronomiche o ai grandi vini. Noi campani qualche consiglio ce l’avremmo… ovviamente connesso alla nostra terra!

Possiamo partire dalla Confezione Natalizia taglia s (€ 12,80) di Leopoldo Infante, dove accanto alla fragranza dei classici taralli napoletani ‘nzogna e pepe, troverete la dolcezza dei roccocò, altra specialità tipica partenopea. Per gli amanti del cioccolato, di sicuro non può passare inosservata la qualità e la morbidezza dei cioccolatini di Gay Odin confezionati in modo sobrio ed elegante, oppure la tavoletta fondente decorata con la scritta “Buon Natale” (€ 15,00). Come ogni Natale, il panettone non può mancare, specie se è artigianale e a lievitazione naturale. Così a noi son venuti in mente quelli del maestro pasticciere Alfonso Pepe, agli agrumi, al cioccolato, all’uvetta, alle albicocche del Vesuvio e tanti altri (a partire da € 17 mezzo chilo). Da non trascurare sono i formaggi e i grandi vini da degustare in compagnia, e su questo Gran Gusto ha pochissimi rivali! Questi sono semplici consigli, ma c’è tanto e tanto altro ancora!

Come vedete, una soluzione per i regali dell’ultimo minuto c’è, e vi farà fare anche una “grassa” figura!

Valeria Vanacore

Block [footer] not found!