-->

Rubriche
Strumenti

 

Come è possibile? All'interno del bicchiere è stato inserito un microchip sensibile agli urti; basta poi associare il bicchiere al proprio profilo Facebook e il gioco è fatto: una luce Led si illumina e immediatamente scatta la richiesta di amicizia. Attenti però a non perdere di vista il vostro bicchiere altrimenti lo scambio di identità è assicurato.

Al momento il social-glass è disponibile solo in Brasile e non è ancora chiaro se l'azienda abbia intenzione di esportarlo in altri paesi. Per la prima fase sperimentale si pensa al suo utilizzo durante concerti ed eventi di grande richiamo per poi magari diffonderlo in modo più capillare. Ma immediatamente sono scattate le polemiche. C'è chi urla al sacrilegio e vede sempre più minacciate le autentiche relazioni umane. C'è chi invece brinda al trionfo della tecnologia aumentando così anche i propri amici virtuali.

Quel che è certo e che da oggi, con Buddy Cup, si entra direttamente in una nuova fase della socialità. E se è vero che a un brindisi non ci si può mai sottrarre, è anche vero che una richiesta di amicizia su Facebook può essere sempre ignorata. Una parvenza democratica esiste ancora, anche in rete.

Annarita Costagliola

 

 

 

Block [footer] not found!