-->

Attualità
Strumenti

I primi regali, le letterine per Babbo Natale, i colori delle strade, gli addobbi dentro e fuori casa, quella voglia di incontrarsi e di vivere la magia che solo il Natale sa donare, preparandoci a salutare l’anno ormai al termine e con il cuore pieno di gioia e speranza accogliere le prime luci del nuovo. Con queste emozioni Lapio vuole raccontare la favola della festa più bell’anno con un programma pensato per i più piccini ma non solo.

Un Natale che si prospetta ricco di novità, grazie a “IT’S CHRISTMAS”, il format ideato dall’amministrazione comunale lapiana volto a svelare il fascino del Borgo di Lapio in tutte le sue sfaccettature, che ha visto l’inaugurazione l’8 dicembre con “Luci su Lapio” e la grande novità di quest’anno,  l’illuminazione del Ponte Principe, per poi proseguire il 16 dicembre con il “Treno di Natale” - il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta che farà tappa a Lapio per una giornata speciale dedicata ai bambini e alla musica della Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Le sorprese continuano durante tutto il mese di dicembre: il 23 dicembre con “Christmas Carol” e il 27 dicembre con il “Laboratorio di Cucina Natalizia”.

Un ciclo di eventi, che nel periodo più bello dell’anno, svela le angolazioni più affascinanti del borgo di Lapio che a Natale si veste di magia tra folklore, arte e gastronomia, fiore all’occhiello di un luogo a forte vocazione agricola che detiene lo status di Città del Vino - con i pregiati Fiano di Avellino Docg e Taurasi Docg - e allo stesso tempo di Città dell’Olio e Città del Miele.

 

 Grande Fermento il 16 dicembre per “Il Treno di Natale” - il treno storico della tratta Avellino/Rocchetta - progetto di rivalutazione del territorio promosso dalla Regione Campania, Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, che farà tappa a Lapio per una giornata speciale dedicata ai bambini e alla musica della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Il treno turistico partirà alle 10:30 da Benevento con fermata alle 11:30 ad Avellino e arrivo alle 12:30 a Lapio con a bordo un presidio Unicef che si occuperà di raccogliere le donazioni con il progetto “Adotta una Pigotta a Natale”. Il tragitto sarà allietato dallo spettacolo a cura della Compagnia Teatrale “Clan H”. A stupire ulteriormente i bambini il benvenuto alla stazione di Lapio di Babbo Natale. La giornata prosegue a Lapio alle ore 13:00 per il pranzo facoltativo e su prenotazione, presso i ristoranti del Borgo. Alle ore 15:30 lo spettacolo teatrale per bambini e consegna delle letterine a Babbo Natale. A seguire il Tour guidato nel centro storico per la visita ai presepi ottocenteschi e un momento dedicato al Wine Tasting. Alle ore 18:00 in Piazza Filangieri il Concerto della “Nuova Compagnia di Canto Popolare”. Per concludere nel modo migliore la giornata alle ore 20:30 è prevista una passeggiata collettiva al Ponte Principe illuminato, prima del rientro.

 

Il 23 dicembre “Christmas Carol” alle ore 18:30 in Piazza Filangieri: si parte con uno spettacolo a cura del laboratorio Teatrale di Lapio “Suoni e parole di Natale” da autori vari; a seguire Degustazione dei vini DOCG e prodotti locali nel cortile del Palazzo Filangieri.

Il 27 dicembre “Laboratorio di Cucina Natalizia” alle ore 16:00: i bambini si cimenteranno nell’arte del Panettone e a seguire una tombolata conviviale.

E voi che programmi avete?

Per Info e Prenotazioni: Enrico Lepore 320.3616149, Ciriaco Palmariello 377.7089233, Davide Filadoro 334.5818216

Caterina Castiello

Block [footer] not found!