-->

Rubriche
Strumenti

L’impostazione delle Giornate della Dieta Mediterranea alterna momenti convegnistici con attività dedicate al grande pubblico che si svolgeranno a Napoli alla Camera di Commercio (oggi dalle 16 alle 21 e domani dalle 10 alle 21) e a Pollica il 26 ottobre presso il Centro Studi Dieta Mediterranea.

L’obiettivo principale di tale evento è la promozione e la divulgazione delle peculiarità, delle conoscenze e dello stile di vita della Dieta Mediterranea (riconosciuta nel 2010  dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’Umanità) attraverso le produzioni di eccellenza agroalimentari dei territori italiani.

A disposizione del grande pubblico vi saranno ben 300 mq di postazioni per presentare le delizie dell’enogastronomia campana. Per gli amanti del buon bere verrà allestito un winebar dove degustare i vini della Vigna Felix ed un angolo oilbar dove degustare gli oli extravergine DOP e Bio campani. Non mancheranno minicorsi di tecnica di degustazione dei vini a cura dell’AIS Campania e degustazioni degli oli a cura di ASA.

Un programma ricco di iniziative per offrire occasioni di confronto e approfondimento tra consumatori, operatori del settore e foodies.

Tre giorni belli ricchi di convegni, cooking show, mini corsi di assaggio e degustazioni gratuite di numerosi prodotti tipici locali per promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea. Ingresso libero. Save the dates!

Valeria Vanacore

Block [footer] not found!