-->

Rubriche
Strumenti

kitchen aid appIl popolo dei food addicted è sempre più esigente e oramai non si accontenta più di bilance, misurini , timer e dosatori di ogni forma. A causa degli impegni, lavorativi e non, siamo sempre di fretta e anche preparare un semplice manicaretto può richiedere molto tempo, tempo che spesso non si ha.

Ecco che la tecnologia ci viene incontro, la nuova frontiera sono le app. Chi vive in simbiosi col proprio tablet o smartphone lo sa: per tutto c’è un’app!

 Oggi parliamo della Kichen Aid Kit Pro, un’app capace di misurare, convertire, conservare, cuocere e risparmiare.

Oltre alla grafica sensazionale, è un’app molto versatile, rivolta a coloro che amano cimentarsi in cucina ma non rinunciano ad essere precisi e informati circa i valori nutrizionali, l’utilizzo dei cibi, le loro proprietà, i tempi e i modi di conservazione.

Attraverso l’utilizzo di un bicchiere virtuale, di varie dimensioni che possono essere scelte in base a quelle che possedete nella realtà, potrete pesare e misurare una moltitudine di ingredienti per preparare i vostri piatti. Basta inserire l’unità di misura e il peso desiderato et voila, magicamente il bicchiere si riempie.

Avete trovato la ricetta originale dei brownies  ma non sapete cos’è un’oncia? Niente paura, ci sono oltre 50 unità di misura disponibili da poter convertire.

Inoltre, giusto per non dimenticare la linea, potrete conoscerele calorie di tutti i cibi.

Sfiorando rapidamente la moltitudine di pietanze presenti, potrete calcolare quanto di quello che andrete a mangiare si poserà sui vostri fianchi in una perfetta sincronia tra quantità di cibo e calorie equivalenti.

Per i maniaci dell’ordine e i consumatori particolarmente attenti, esiste la possibilità di sapere quanto può resistere  un alimento in frigo o in freezer e come sia preferibile conservarlo, facendovi così risparmiare e permettendovi di consumare i vostri cibi sempre entro il limite ottimale.

Infine, il timer. Su un set di fornelli virtuali, dove (sempre virtualmente mi raccomando) adagerete le vostre pentole, potrete controllare i tempi di cottura di ogni diversa pietanza.

Insomma non ci sono più scuse,  è il momento di investire 1,79 € per un’app che non vi lascerà mai soli.

 

Roberta Gatta

Block [footer] not found!