-->

Essere e benessere
Strumenti

Queste le ricette per preparare dei primi piatti da leccarsi i baffi a prova di celiaci e intolleranti al lattosio. Vedrete che non sarà necessario essere dei cuochi navigati per cucinare le ricette proposte da noi di Tarallucci&Vin. Perché, si sa, in cucina occorre un tocco di fantasia, un pizzico di creatività e una manciata di inventiva. Aggiungeteci poi una spolverata di istintività e voilà, il piatto è servito!. Ma ora, bando alle ciance, passiamo agli ingredienti e alla preparazione.

pasta al limoneCominciamo con gli Spaghetti al limone.

Ingredienti per 2 persone:

∙ 200g di spaghetti senza glutine

∙ 1 limone

∙ olio extravergine d’oliva

∙ 1 spicchio d’aglio

∙ un pizzico di peperoncino in polvere

∙ prezzemolo

 Preparazione: cuocete gli spaghetti; a parte, spremete il limone, tagliate l’aglio e il prezzemolo a pezzettini. A questo punto, preparate un'emulsione con l'olio, l'aglio, il prezzemolo, il peperoncino e il succo di limone. Una volta che la pasta è pronta, fatela freddare con dell'acqua fredda; scolatela e conditela con l'emulsione che avete in precedenza preparato. Il vostro piatto è pronto per essere servito!

Passiamo ora ai Ricci mozzarella e pomodorini.

Ingredienti:

∙ 280 gr. di ricci (potete scegliere qualsiasi altro tipo di pasta ma prediligete quella corta!)

∙ 300 gr. di pomodorini

∙ 200 gr. mozzarella senza lattosio (in commercio nei supermercati troverete senza problemi marche che fanno mozzarella senza lattosio!)

∙ olio d'oliva

∙ basilico

∙ 1 cucchiaio capperi sott'olio

Preparazione: prendete i pomodorini e tagliateli a cubetti; cuoceteli in padella come piu' preferite. Riducete a dadini la mozzarella e sminuzzate a mano il basilico. A parte, cuocete i ricci; una volta cotti, scolateli e versateli in una zuppiera. Aggiungete i pomodorini, la mozzarella e il basilico che avete preparato in precedenza. Aggiungete i capperi, mescolate e il piatto è pronto per essere servito!

E' ora la volta della Pasta fantasia di verdure.

pasta fantasi di verdureIngredienti (per 4 persone):

∙ 450 g di maccheroni senza glutine (io utilizzo i Nutri Free)

∙ 3 carote

∙ 3 patate medie

∙ mezza cipolla

∙ olio e sale q.b

Preparazione: per prima cosa, preparate il sugo. Tagliuzzate finemente sia le patate che le carote e lasciatele soffriggere con la cipolla e l'olio in una pentola. Dopo qualche minuto, allungate con dell'acqua e lasciate cuocere per almeno 20 minuti. Cuocete la pasta e scolatela appena al dente. Versatela nella padella e fatela saltare insieme al sugo.

Si tratta di ricette veloci, fresche, appetitose, originali e a prova di celiaco ed intollerante. Provare per credere!

Abbinamento: le ricette proposte si caratterizzano per gli ingredienti dal sapore delicato. Il vino deve in questo caso accompagnare i piatti con discrezione ed esaltare la tendenza dolce delle verdure e della mozzarella. Scegliamo un rosato da uve biologiche, fresco e minerale, figlio del territorio campano, un Le Mongolfiere a San Bruno 2012 Aglianico del Taburno Docg di Fattoria La Rivolta. Il gioco olfattivo tra frutti rossi e macchia mediterranea fresca, si apre al palato con una buona alcolicità e una mineralità avvincente. Il sorso fresco e il corpo medio sposano al meglio l’intreccio di pasta e condimenti. Attenzione però a non esagerare col limone e il peperoncino nel primo piatto!

Claudia Ambrosino

Block [footer] not found!