-->

Essere e benessere
Strumenti

 

 -Peperoncino: Ricco di capsaicina, sostanza che sembra in grado di frenare l’appetito e accelerare il metabolismo.    Aggiungendolo ai cibi si tenderà a mangiare di meno.

-Caffè nero: Senza zucchero è praticamente privo di calorie, e da una vigorosa spinta al metabolismo per velocizzarlo

-Tè verde: Grazie alla catechina diminuisce notevolmente il senso di fame. Inoltre è un toccasana per mantenersi giovani e nella prevenzione di alcune malattie, soprattutto cardiovascolari.

-Broccoli: Parliamo di ortaggi che svolgono una importante azione depurativa grazie alla presenza di fibre vegetali in grado di favorire l’eliminazione di tossine.

-Verdure crude: Ovviamente non potevano mancare i prìncipi della dieta, ricchi di antiossidanti e capaci di donarci fin da subito una sensazione di sazietà.

-Cioccolato fondente: Recenti studi svolti sia da alcuni ricercatori dell’Università di Granada, sia da un team di ricerca dell’University of California di San Diego hanno dimostrato che il cioccolato fondente (scelto in quanto più puro e meno lavorato) attiva il metabolismo e riduce il rischio di ictus e infarto. Ovviamente bisogna consumarlo con moderazione: massimo due “cubetti” al giorno.

-Formaggio: Questa ultima è ancora più sorprendente considerato che abbiamo sempre evitato come la peste il formaggio in periodi di dieta. Eppure secondo gli scienziati dell'Università di Copenhagen e Aarhus University il composto butirrato presente nei formaggi pare che acceleri il metabolismo e aiuti a prevenire lo sviluppo dell’obesità.

 

Massimiliano Guadagno

Block [footer] not found!