-->

Food advisor
Strumenti

Che l’estate fosse alle porte un tempo lo annunciavano le canzoni, chi si può dimenticare “Sapore di Sale” di Gino Paoli,  ma anche le più recenti “Tacatà” del cubano Ruly Rodrigez o “Estate” dei Negroamaro? Accanto al tormentone musicale, che ci porta ad immaginare il mare, un drink e le giornate trascorse in compagnia, da qualche anno c’è l’appuntamento gastronomico Una Pizza per l’Estate By Mulino Caputo a suggerire che ci siamo, le ferie sono vicine.

Una grande festa per la V edizione della manifestazione che ha visto riunirsi, a Napoli, sulla suggestiva terrazza della Pizzeria Palazzo Petrucci circondata dagli edifici storici di Piazza San Domenico, 10 pizzaioli, tra emergenti e affermati, ma tutti di altissimo profilo. Ai quali si è affiancato, come ogni anno, il Maestro pasticcere Sal De Riso che, per l’edizione 2017 della kermesse, ha presentato il suo “Bacio Caraibico”: cuore di ananas alla vaniglia, mousse al cioccolato biondo (Dulcey) al frutto della passione e glassa al mango Alphonso.

In abbinamento con le pizze proposte, le birre artigianali “Syrentum” e “Parthenope” del Birrificio Sorrento. Questo appuntamento di inizio stagione offre ai pizzaioli l’opportunità di condividere esperienze e confrontarsi su tecniche e innovazioni.

Una sorta di stati generali di metà anno, fortemente voluti dall’ Amministratore delegato del Mulino Caputo, Antimo Caputo: << Perché l’arte dei pizzaioli è antica, ma si rinnova sempre. Perché da noi, a Napoli, in Campania, chi ha raggiunto i vertici non è geloso dell’esperienza acquisita ma ama trasmetterla alle nuove generazioni. Ed è questo lo spirito che ci anima anche nel corso del Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli, la cui XVI edizione si terrà a Napoli il 19, 20 e 21 giugno>>.

Ma, se in passato, fuori da Napoli, la pizza si chiamava così anche quando lontana dai parametri partenopei di bontà e digeribilità, dovuti alla scelta degli ingredienti e alla maestria dei pizzaioli, oggi tutti hanno capito che la qualità dei prodotti utilizzati, dalla farina alla farcitura, è un elemento fondamentale. Proprio dalla città partenopea, grazie al confronto con grandi chef, primo fra tutti, Gennaro Esposito, il due stelle Michelin de la “Torre del Saracino”, nel giro di pochi anni, la pizza si è evoluta, grazie alla continua ricerca di prodotti di eccellenza, dai pomodorini alle alici, dal fior di latte alla ricotta fino alle verdure di stagione e ai presidi Slow Food.

Ecco quali sono le nuove proposte che i top pizzaioli hanno presentato per l’estate 2017 che hanno come minimo comune denominatore la farina Mulino Caputo.                                                                                                                     Ad aprire le danze è il calzone al forno di Gino Sorbillo con la farina Biologica di Mulino Caputo; c'è poi Estate nei Campi di Valentino Tafuri della Pizzeria Artigianale Tre Voglie di Battipaglia, con lievitazione indiretta e 32 ore di maturazione a temperatura ambiente; A’Brun, la pizza fritta aperta a bruschetta di Isabella De Cham di 1947 Pizza Fritta di Napoli ( una protagonista a tutto tondo di cui sentiremo parlare sempre di più); Fiori di zucca e alici, con le alici di Agerola è la proposta di Carlo Sammarco della Pizzeria 2.0; Gaetano Genovesi, dell’omonima pizzeria napoletana, ha proposto Terronia, con insalata di pomodori di Sorrento a Fresco; San Pasquale, dal nome delle omonime zucchine vesuviane, è la pizza proposta da Antonio Troncone della Pizzeria Fresco Caracciolo; Luca Castellano, di Castellano Le Pizze di Luca dei Colli Aminei, ha proposto VerdEstate, con farcitura di crema di peperoncini verdi; Cilento d'Estate - mi è scappato il tonno nell'orto, con mozzarella nella mortella e tonno di Palinuro è la pizza di Paolo De Simone della Pizzeria DaZero di Vallo della Lucania; Diodato Pironti, pizzaiolo del Bistrot Sal De Riso di Minori, ha proposto una tricolore Pizza Italia, farcita con pesto di basilico, mozzarella di bufala e datterini; Ivan Panico, pizzaiolo della Pizzeria Palazzo Petrucci ha presentato una Pizza Caponata con melanzane, olive bianche e sedano.

 

La Redazione

Block [footer] not found!