-->

Food advisor
Strumenti

Al ristorante “La Corte dei Paleologi” di Lu Monferrato, in provincia di Alessandria, arriva un nuovo modo di cucinare, definito dai suoi inventori  “Cucina Eclettica” perché si sono ispirati alle più differenti tipologie di cucina.

Un nuovo tipo di cucina nato da un’idea di Marco e Valentina, titolari del ristorante, grazie a cui oggi avremo tutti una scelta in più per mangiar fuori.

Vista l’unicità siamo andati a trovare i 2 titolari, persone dalle mille curiosità che amano creare cose nuove per sé e per i propri clienti, per scoprire meglio di cosa si tratta.

L’eclettismo

L’Eclettismo è una filosofia che nacque nella antica Grecia, e successivamente nella Romarepubblicana, intorno al 140 a.c. Cicerone divenne il principale rappresentante del pensiero eclettico.

Proprio nell’antica Grecia i Paleologi ebbero le loro origini e subirono le influenze di questa filosofia.

La Corte dei Paleologi

Eclettici nello spirito, Marco e Valentina hanno ripensato l’arte filosofica dell’eclettismo, introducendola nella cucina contemporanea.

E per cominciare hanno scelto come location per il loro ristorante Palazzo Paleologi (www.palazzopaleologi.com), una residenza d’epoca del XIVº Secolo, che fu dimora dei Marchesi Paleologi del Monferrato.

Una cucina unica al mondo

Ricreare nella cucina moderna l’eclettismo che tende a trarre elementi da opinioni, generi e scuole diverse, per Marco e Valentina ha significato fondere in una nuova sintesi diverse tipologie di gusto e materie prime, a volte contrastanti tra loro, ricercando sempre una nuova armonia di capace di esplodere in un risultato eccellente.

Il ristorante La Corte dei Paleologi (www.palazzopaleologi.com/la-corte-dei-paleologi) parla così di eclettismo in ogni suo aspetto: dagli ambienti storici che richiamano la filosofia di un tempo, agli arredamenti antichi con contaminazioni moderne che all’apparenza sembrano contrastanti, ma che uniti suscitano un’accogliente e rilassante atmosfera.

La cucina è in continuo cambiamento, i piatti che il giovane e talentuoso Chef Jacopo Montin propone sono creazioni ispirate a diverse tipologie di cucina o a materie prime tra loro completamente differenti, combinate in maniera non tradizionale che producono un effetto inaspettato e di incredibile bontà.

Non mancano inoltre richiami alla tradizione piemontese.

Alla Corte dei Paleologi viene sempre proposto un menù degustazione, che cambia spesso, in abbinamento ai vini del territorio per offrire un’esperienza enogastronomica unica e originale.

La passione di Marco e Valentina per la nuova cucina è eclettica perché amano molto cambiare, ed è versatile perché offrono ai loro clienti differenti soluzioni.

Il nuovo tipo di cucina è adatto sia per sperimentare piatti nuovi e diversi, sia per una cena con una persona speciale, sia per le occasioni speciali come battesimi e  matrimoni.

Gli ospiti di Marco e Valentina hanno così la possibilità di scegliere, tra i molti tipi di menù che propongono, quello che li ispira di più andandoli a provare in anteprima al ristorante.

 

Block [footer] not found!