-->

Food advisor
Strumenti

Oggi, mercoledì 7 Marzo alle ore 12:30, la signora Assunta, à Figlia d’ò Marenaro, incontra blogger e giornaliste napoletane del settore food per un pranzo tutto al femminile al suo Ristorante in Via Foria 180.

 In un’epoca in cui i tempi di conciliazione tra lavoro e famiglia sono sempre più difficili, dove le riflessioni sulla posizione delle donne nel mondo del lavoro tendono sempre a scoraggiare, Assunta ha fortemente voluto questo incontro per dare un messaggio alla vigilia della festa della donna: “Siate caparbie nel lavoro, non abbandonate, non disperate. Abbiate la forza di seguire la vostra strada e le vostre scelte”.

 A 7 anni lavorava nel ristorante di famiglia pulendo cozze su una cassetta di birra peroni, oggi dirige in prima fila un’attività conosciuta in tutto il mondo.

 Una famiglia unita con tre figli, sessanta dipendenti, ricerca costante dell’eccellenza con la capacità di cercare un dialogo professionale con altre realtà e con le nuove generazioni, una ristrutturazione che ha richiamato l’attenzione della stampa e degli addetti ai lavori, Assunta Pacifico non è solo il capitano di una nave che ha sempre più il vento in poppa, ma l’esempio della tenacia e della forza delle donne che l’hanno resa leader in un ambiente professionale tipicamente maschile.

Un pranzo speciale quello di oggi per raccontare e testimoniare questa forza e per spingere le altre a non mollare, attraverso una comunicazione sempre a passo con i tempi, coinvolgendo blogger e social e tutto il pubblico che segue su questi canali a Figlia d’ò Marenaro.

 

<<L’idea è anche quella di rendere partecipe virtualmente le migliaia di donne che ci seguono>> spiega Valentina Castellano, la responsabile comunicazione del ristorante <<con un appello in diretta che spinga loro a raccontare e testimoniare le proprie storie, la propria forza e la propria esperienza. Metterci insieme, condividere questo momento, è questa la nostra più grande forza>>

La tavola e il cibo sono da sempre dei volani per coinvolgere e condividere, e tra i tavoli de A figlia d’ò Marinaro spesso succedono dei veri e propri miracoli napoletani. Stavolta tutto al femminile.

 

Block [footer] not found!