-->

Food advisor
Strumenti

 

Arriva anche in Italia il 22 ottobre la Giornata Mondiale delle Tapas che già da diversi anni viene celebrata in Spagna.  Per cominciare si parte da Roma e Milano, le uniche città italiane in cui si festeggerà la prima edizione della tapas day per questa prima edizione.

Cosa sono le tapas? Sono solo un assaggino o un vero e proprio piatto?

Le tapas fanno parte della cultura gastronomica spagnola dal XVII secolo, ma la loro tradizione centenaria,contrariamente a quanto spesso si creda, non identifica un cibo in particolare bensì un modo di servire. La tapa, infatti, è un piatto servito in piccole porzioni per accompagnare un buon bicchiere.

Con il passare degli anni ordinare delle tapas è diventato sinonimo di una piccola porzione di un alimento tipico che precede altri piatti tipici della cucina spagnola. Parlare di tapas significa parlare di un'esperienza sociale legata alla convivialità.

Oggi le tapas appartengono all'avanguardia della cucina occidentale, sono diventate un elemento essenziale dell'offerta turistica spagnola e sono un concetto gastronomico che facilmente si esporta, sinonimo del mangiare in piedi e della buona compagnia, con cibi di qualità e da consumare anche velocemente. Ecco il perché del riconoscimento internazionale che culmina nella scelta di dedicare alla tapa la giornata del 22 ottobre, celebrando questo piatto in tutto il mondo. 

L'Ambasciata di Spagna ha coinvolto locali, alberghi e ristoranti di Roma e di Milano che domani 22 ottobre 2015 includeranno nei loro menu vari tipi di tapas, proponendo una loro versione personale, ma sempre il più possibile vicina all'originale. Tra i locali che aderiscono alla TapasDay ci sono realtà italiane e spagnole come 100 Montaditos, gli hotel delle catene NH e Meliá, Toros y Tapas, Tapas Gourmet Principe,  El Patio, El Duende, De Tapas, PanDivino, Don Pepe e La Frontera, solo per citarne alcuni.

Tutti coloro che si recheranno nelle strutture aderenti al progetto e racconteranno la loro esperienza, potranno vincere un viaggio gastronomico in Spagna, premio messo in palio dall'ente del turismo spagnolo per promuovere l'iniziativa. La giornata della tapa a Roma si concluderà con un evento privato presso la Real Academia de España di Roma al Gianicolo che vedrà ospite il talentuoso chef Josean Martinez Alija, giunto per l'occasione da Bilbao, dove da oltre dieci anni è alla guida del Nerua, il ristorante del Museo Guggenheim.

¡Qué aproveche!  Buon appetito!

 

Per maggiori info sul programma e i locali:

Milano : http://www.spain.info/it/dia-mundial-de-la-tapa/milano.html  

Roma :  http://www.spain.info/it/dia-mundial-de-la-tapa/roma.html

 

Roberta Mazzacane

Block [footer] not found!