-->

#milluminodicibo
Strumenti

Come insegnare ai bambini il gusto per la frutta e la verdura? Mondadori Electa lo fa con T-VEG. La storia di un dinosauro vegetariano, il simpatico racconto di Smriti Prasadam – Halls arricchito dalle colorate illustrazioni di Katherine Manolessou: un libro che parla di differenze e unicità, dell’importanza della tolleranza e della forza dell’amicizia che vince qualsiasi confine.

Protagonista della storia è Reginaldo, un cucciolo di tirannosauro che non sembrerebbe poi tanto diverso dagli altri T-Rex. Dopotutto ama correre veloce a grossi passi pesanti, ruggire forte e digrignare i denti affilati. Fin qui tutto bene, ma cosa succede se il dinosauro famoso per essere il più feroce carnivoro che c’è preferisce invece pasteggiare a base di carote, broccoli e fagioli; pesche, ananas e banane? La famiglia e gli amici di Reginaldo non comprendono la ragione del suo essere diverso e lo reputano per questo sbagliato. La solitudine del piccolo T-Rex lo porterà lontano da casa, a cercare nuovi compagni erbivori con cui condividere il suo amore per frutta e verdure, ma neanche qui riuscirà a trovare il suo posto, a causa dei suoi temibili denti aguzzi da predatore.

Sarà la nostalgia per Reginaldo a spingere i suoi cari a cercarlo, trovandolo forte e coraggioso a difenderli dal pericolo di una frana che avrebbe colpito l’intero branco durante la sua ricerca. Ed è così che T-VEG diventa un eroe, speciale agli occhi di tutti, con cui condividerà la sua passione vegetariana vincendo i preconcetti che bendavano gli occhi degli altri tirannosauri. Felici dell’essersi ritrovati, i T-Rex scoprono che la frutta e la verdura sono non solo molto gustose, ma che rendono abili e forti, come ha dimostrato di essere il piccolo Reginaldo.

Niente di meglio di una festa a base di spiedini veg per celebrare la felicità del sapersi speciali e l’unicità dell’amicizia che appiana qualsiasi divergenza.

Micole Imperiali

Block [footer] not found!