-->

Lifestyle
Strumenti

Per rianimare la compagnia vi siete impegnati ad organizzare un party in maschera e non avete ancora scelto il vostro travestimento e siete stufi della solita lasagna. Noi di inFOODation che condividiamo la voglia di lanciarsi nei festeggiamenti per il Carnevale, abbiamo selezionato per voi qualche suggerimento per essere super trendy in questo Carnevale 2017. Per stare sul pezzo anche a Carnevale abbiamo pensato per voi ad alcune varianti fantasiose delle classiche lasagne ciascuna in abbinamento ad travestimento ironico ed ispirato ai nuovi miti (o personaggi molto in voga) della società contemporanea. I vostri amici resteranno impressionati. Iniziamo.

1. Lasagne di polenta con salsiccia, funghi e gorgonzola abbinate ad un travestimento da Salvini in protesta contro le palme a Milano.

Per la lasagna: 200gr di polenta istantanea; 300 gr di funghi misti; 200 gr di gorgonzola cremoso. Latte. Parmigiano. Pepe. Procedimento: Preparare la polenta secondo il procedimento riportato sulla confezione. Versarla in una pirofila rettangolare. Lasciarla solidificare e tagliarla in rettangoli della dimensione desiderata. Tagliare il gorgonzola a cubetti e scioglierlo in un po' di latte. Versarne un  paio di cucchiai in una pirofila. Sbriciolare la salsiccia e intanto spadellare i funghi con olio, aglio e rosmarino. Stendere il primo strato di lasagna. Porvi salsiccia, funghi e un po' di crema di gorgonzola, Continuare fino al completamento. Finire con una spolverata di parmigiano e pepe. Infornare per venti minuti a 180°.

Per il travestimento: Una camicia verde, abitudini alimentari a base di polenta e slogan populisti. Forme discutibili di socialità. Sfogatevi.

2. Lasagna di pesce, abbinata al travestimento da super chef del ristornate sushi più in voga della città.

Per la lasagna: Una confezione di lasagna secca (senza uova). Polpa di pomodoro a pezzettoni. Pomodorini. Cozze. Gamberi. Merluzzo. Aglio. Prezzemolo. Procedimento: Preparare il condimento rosolando aglio, olio e peperoncino, poi scottarvi i gamberi e le cozze. Una volta tolti e messi da parte, versare i pezzettoni e dopo qualche minuto il merluzzo. Nella pirofila alternare le sfoglie di lasagna ad abbondanti cucchiaiate di sugo con merluzzo, poi cozze, gamberi, e una spolverata di prezzemolo. Finire con i pomodorini freschi ed una manciata di pecorino molto stagionato. Infornare per 20 minuti a 180°.

Per il travestimento: Una divisa chef nera, una smorfia molto seria e concentrata, un accento incomprensibile. Farsi seguire da una folla di persone adoranti sotto l’effetto degli Omega3.

3. Lasagna gluten free, travestiti da Norman Djokovic, per dimostrare come la vita senza glutine ti faccia diventare un campione.

Per le lasagne: 200 gr. di farina di riso, 100 gr. di farina di mais, 3 uova , ragù alla Bolognese come da tradizione, Parmigiano Reggiano grattuggiato q.b. Ingredienti per la besciamelle: 1/2 litro di latte , 50 gr. di maizena (amido di mais) , 50 gr. di burro, 1 pizzico di sale, Noce moscata a piacere. Procedimento: Miscelate le due farine e fate una fontana su un piano di lavoro in cui rompete le tre uova. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, da far riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Stendete l’impasto in sfoglie e tagliate dei rettangoli della misura della teglia che intendete utilizzare. In un pentolino a fuoco basso sciogliete il burro mescolandolo con la farina di maizena e un pò di noce moscata, in cui poi versate il latte mescolando fino alla densità desiderata. Alternate agli strati con due cucchiai di ragù e due di besciamelle, poi spolverate con il Parmigiano Reggiano. Infornate la e cucinatela a 180° per circa 20 minuti.

Per il travestimento: Pantaloncini bianchi e racchetta sono essenziali. Atteggiamento scattante ed una voce fuori campo che urli “NET!” ad ogni vostro inciampo (se siete davvero fedeli a Norman non dovreste sentirla spessissimo).

4. Lasagna vegana con ragu di seitan, travestiti da attivista contro i TTIP avvilito per la ratifica del CETA .

Per le lasagne: Latte di soja, maizena, 150 gr di Olio EV di Oliva, 2 Carote , 2 Gambi di Sedano, 1 Cipolla, 200 gr di Seitan , 400 gr di Passata di Pomodoro, 250 gr di Lasagne senza uova, Sale qb, Pepe, Lievito in Scaglie, Noce Moscata, vino rosso. Procedimento: Tagliare il seitan, le cipolle, carote e sedano molto finemente come per i soffritti. Scaldare 3 cucchiai di olio in padella e soffriggervi le verdure a cui aggiungete il seitan spruzzato con un po' di vino rosso. Aggiungervi poi la passata di pomodoro, sale e pepe a piacere. Preparare della besciamella con latte di soja e maizena, senza dimenticare la noce moscata. Alternare gli strati di pasta al ragù veg e alla besciamella.

Per il travestimento: Innanzitutto sapere cosa è il  TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partneship, Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti) e sapere che è fallito. Dimostrarsi molto preoccupati per l’avvio del CETA  (accordo economico e commerciale globale con il Canada approvato lo scorso 15 febbraio)  e professare grandi ideali. Poi, una maglia con uno slogan pacifista. Infine inscenare un sit-in. Per maggiori info sulle questioni cliccate qui.

5. Lasagna al cioccolato in abbinamento al travestimento da Ernst Knam. Chi? Ma è il Re del Cioccolato!

Per le lasagne: 400 gr di cioccolato fondente, mezzo litro di panna da montare, granella di nocciole, spalmabile di nocciole. Procedimento:  Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (oppure nel forno a microonde). Stenderlo in 3 o 4 fogli su carta da forno . Lasciarlo raffreddare e solidificare. Intanto montare la panna e dividerla in due ciotole. In una aggiungervi la granella di nocciole, nell’altra la spalmabile. Mescolare finchè è tutto ben unito. Alternare in un vassoio da dolci alle sfoglie al cioccolato strati di panna e granella e altri di panna e spalmabile. Finire con decori di ciuffetti di panna.

Per il travestimento: Il grembiule dell’ultima volta che avete provato a fare le uova di cioccolato in casa perché un vostro conoscente vi aveva assicurato che era “…faciliiiiiiiiiiiissimo!”. Il grembiule porterà ancora i segni della battaglia. Fornitevi di un accento austroungarico e di occhiali da vista tondi e colorati. Attenti alla glicemia!

E noi da cosa ci travestiamo? Ma da giornalisti seri, ovvio. Divertitevi!

Federica Mazza

 

Block [footer] not found!