-->

Lifestyle
Strumenti

Il 12 giugno ha preso il via la prima edizione della Peroni Food World Cup: 31 Nazioni ai fornelli per dimostrare che l’interpretazione che daranno del proprio piatto nazionale è la migliore possibile.

Su  www.peroni.it/foodworldcup e sul canale YouTube del marchio italiano Peroni sarà possibile seguire le eliminatorie che decreteranno un unico vincitore. Il campione della sfida avrà la possibilità di vedere pubblicate le proprie ricette sul sito della Peroni, oltre ad una fornitura completa del brand, dalla classica lager alla Gran Riserva Rossa e  Gran Riserva Doppio Malto, nonché le nuove estensioni di gamma Gran Riserva Puro Malto e Chill Lemon.

Otto puntate, ideate e prodotte dall’agenzia creativa xister, in collaborazione con la casa di produzione Cut&, in cui sarà possibile seguire tutto lo svolgimento della competizione: dopo una prima puntata di eliminatorie, in ogni sfida 2 rappresentanti delle 8 Nazioni arrivate ai Quarti di Finale avranno 30 minuti di tempo per preparare il piatto che secondo loro meglio rappresenta la propria tradizione culinaria. Russia, Costa d’Avorio, Brasile, Inghilterra, Francia, Giappone, Grecia e Spagna: tra queste, la nazione che per prima alzerà la Food World Cup.

Il tutto è moderato e condotto da un coach d’eccezione, nonché garanzia mediatica: chef Rubio, conduttore del programma Unti e bisunti in onda su DMax, che per un mese indosserà i panni del padrone di casa ironico e accomodante, cercando di aiutare con qualche consiglio qua e là i due concorrenti in gara. I concorrenti saranno giudicati da un team di esperti della Peroni.

Tra un corner e un fuorigioco, una cipolla e un bicchiere di birra, l’estate si presenta piena emozioni. Calcistiche e, soprattutto, culinarie.

                                   Maria Grazia Addeo

Block [footer] not found!