-->

Lifestyle
Strumenti

Un cassetto pieno di posate, la consuetudine di gesti quotidiani che si perpetuano, azioni ripetute magari centinaia di volte, così familiari che nulla può fermare le mani che meccanicamente prendono forchette e cucchiai per apparecchiare la tavola… ma ecco d’un tratto, quasi per magia una posata si anima e come per incantesimo, lentamente, si muove e prende vita fino a trasformarsi in un oggetto pratico e funzionale per rinascere, così, definitivamente, a nuova vita.  

La cucina fa moda e ispira arte. È arrivata in Italia una nuova idea che rende le stoviglie veri e propri oggetti di design, forse ispirata alla tradizione scandinava che modella gioielli con le posate d’argento.

Mark è un brand d’adozione italiano, rielaborazione di “forked up art”, che nasce dalla surreale fantasia di un artista statunitense, Judson Jennings, che ha cominciato a creare oggetti con materiale da riciclo e a rivenderli per potersi pagare gli studi. In poco tempo, questi incredibili oggetti sono diventati famosi e fenomeno virale in America. 

Mark è uno straordinario mix di design e divertimento, bellissime sculture che combinano humour e funzionalità. Essendo ecclettico, versatile, duttile, prende varie forme, diviene un porta bicchieri (Drunk Mark), un porta biglietti da visita (Business Mark), un portatovaglioli (Clean Mark) o anche un porta bon bon (Sweet Mark).

Un’idea regalo che fa sorridere, allegra e originale, all'insegna del gusto e dell'eleganza, ma anche del design più ricercato, come, ad esempio, il portafrutta Healthy Mark.

Il marchio in Italia e la distribuzione esclusiva sono di Lisa Andreolassi e Monica Figliolia, salernitane, da sempre amanti del design e cultrici dell’inusuale, curiose e dinamiche, che nel loro percorso professionale di export manager in aziende private, sempre alla costante ricerca di oggetti e progetti originali, creativi e fantasiosi, si sono imbattute in quest’omino straordinario, a cui hanno dato un’anima giovane ed eclettica.

Grazie a queste due donne creative e intraprendenti è partita in maniera virale la campagna “Adopt your MARK” che ha già fatto molti adepti, tutti pazzi per questi simpatici oggetti di design giovane e attento all’ambiente. I prezzi variano dai 18 ai 52 euro. Gli acquisti si fanno online e nei migliori negozi di design. Ci sono anche due simpatiche vetrine espositive nei ristoranti Acqua Pazza di Cetara (famoso per la vendita dell’ottima colatura di alici in un bellissimo packaging) e all'Osteria del Taglio a Salerno. Luoghi, tra l’altro, consigliati a chi ama abbinare tradizione culinaria con innovazione senza trascurare l’attenzione al design.

Per info e acquisti il sito è www.adoptyourmark.com

Cliccando qui invece la pagina Facebook

 

Carmen Vicinanza

 

Block [footer] not found!