-->

Lifestyle
Strumenti

Gli Dei creano gli odori, gli uomini fabbricano il profumo”. Pura verità questa frase di Jean Giono. Sono stati gli Egizi a fabbricare la prima boccetta di profumo della storia circa 5.000 anni fa. In seguito il loro utilizzo si è diffuso in tutto il Mediterraneo Antico. Allora, i profumi, erano a base oleosa e si aggiungevano aromi vegetali quali mirra, aloe, incenso e vari tipi di fiori.

Se prima i profumi erano un bene di lusso che pochi potevano permettersi, oggi è un bene comune di cui nessuno, specie donne, riesce a rinunciare. Gelsomino, cioccolato, ambra, acqua marina sono sempre state fragranze predilette dalle grandi firme della moda quali Chanel, Dior, Dolce & Gabbana e tanti altri. Profumi freschi, inebrianti, altri più intesi, ma sempre raffinati.

Ma la moda, si sa, è in continua evoluzione e si stanno facendo strada sul mercato fragranze sempre più particolari che molti non reputano tanto gradevoli. Cosa ne pensate di una fragranza al formaggio erborinato? Avete letto bene. L’azienda che produce lo Stilton ha lanciato sul mercato un profumo con questa fragranza che non proprio tutti apprezzeranno. La stessa idea l’ha avuta Fargginay che ha realizzato un’acqua di colonia alla fragranza di bacon. Anche Que non ci scherza. Il suo profumo al barbecue con tanto di fragranza di carne grigliata, di spezie e di affumicato, sta spopolando in Spagna.

Certo che, odorare di cibo, non è proprio il massimo. Si pensi ad una fragranza al sugo di genovese o ai cavolini di Bruxelles. Ad una cena intima o ad un colloquio di lavoro potrebbe creare spiacevoli malintesi.

Valeria Vanacore

Block [footer] not found!