Diciannove chef campani insieme ai fornelli di Villa Lucrezio a Posillipo questa sera, lunedì 4 gennaio, alle ore 20,00 per una cena di beneficenza in favore di Mani Tese, organizzazione non governativa che da oltre 50 anni combatte la fame e gli squilibri esistenti tra Nord e Sud del mondo. Il ricavato della serata andrà a sostenere l’iniziativa Quando mangio mi sento un Re che ha come obiettivo l’aumento della produzione agricola e la ricostruzione della filiera agroalimentare in Benin e Sud Sudan, paesi africani tra i più poveri al mondo.
Gli ospiti della bella struttura napoletana potranno assaggiare le preparazioni di alcuni dei più rinomati chef della Campania realizzati con i prodotti di eccellenza messi a disposizione da tante aziende leader del settore agroalimentare e vinicolo che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.
I cuochi per Mani Tese:
Antonio Arfè ristorante Arfè
Peppe Aversa ristorante Il Buco
Paolo Barrale ristorante Marennà
Salvatore Bianco ristorante Il Comandante
Alfonzo Crisci ristorante Taverna Vesuviana
Giovanni De Vivo ristorante Il Flauto di Pan
Giacomo De Simone ristorante Punta Scutolo
Arturo Fusco ristorante Villa Lucrezio
Paolo Gramaglia ristorante President
Vincenzo Guarino ristorante L’Accanto
Renato Martino ristorante Vairo del Volturno
Michele Mazzola ristorante Acqu’e Sale
Fabio Ometo Sire Ricevimenti
Mario Pollio ristorante Pasta è
Antonella Rossi ristorante Napoli Mia
Lino Scarallo ristorante Palazzo Petrucci
Peppe Stanzione ristorante Le Trabe
Luigi Tramontano ristorante Terrazza Bosquet
Raffaele Vitale
La serata è organizzata con la collaborazione: A.I.S. Napoli, A.M.I.R.A Campania, Pastificio Arte e Pasta, Pasta GragnOro, Azienda Agricola Salera, Eccellenze di Paolo Esposito, Euro Fish Napoli, Fish’s king Somma Vesuviana, Eligo, Frutta e Verdura I Cozzolino, L’orto di Lucullo, G.M.A Pompei, Caseificio Marrandino, Salumi Formaggi Vini da Gigi, Nicola Tempozero Sammartino, Ho.re.ca Service, Il Camice, Acqua San Pellegrino, Casa dei Faveri, Montesomma Vesuvio Vini, Addlestones Premium Cider, Antica Distilleria Petrone e Radio Club 91.
Menu
Gambero rosso, latte affumicato e quinoa
Riso mantecato con pomodorino giallo, scampo crudo, stracciata di bufala affumicata e germogli di basilico
Mezzo Pacchero con broccoli, cime di rapa e schiuma di provola
Baccalà cotto a bassa temperatura su gazpacho di pomodoro, gelato di bufala e germogli di sedano
La Castagna nel sottobosco, il taurasi e la mela annurca
Ticket di partecipazione: 40 euro (vini e liquori inclusi)
Villa Lucrezio
Via Tito Lucrezio Caro, 40 Posillipo
Napoli
www.villalucrezio.it
Prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 3391301861