-->

 

 

Carnevale rappresenta più che mai la sregolatezza gastronomica, e non solo, a cui si mette o si metterebbe  fine con l’arrivo della Quaresima. Un tempo si finiva diritti diritti dal confessore per elencare i peccati di gola e l’abbandono ai piaceri, ma a Carnevale  se ne poteva fare a meno. Un periodo di festeggiamenti  simile al nostro Carnevale lo si riscontra già al tempo dell’Impero Romano con i Saturnalia programmati durante il momento di maggior buio e in attesa della rinascita con il solstizio d’inverno intorno al 25 dicembre.

Leggi tutto: Carnevale, tanta storia e molte chiacchiere

- Cioè, lei praticamente non ha mai assaggiato la SacherTorte?

- No!

- Va be’, continuiamo così! Facciamoci del male!

 

È il famosissimo dialogo passato alla storia del film Bianca (1984) di Nanni Moretti. Il regista romano ha spesso, nei suoi film, ribadito la sua passione per la torta al cioccolato tant’è che anche la sua casa di distribuzione cinematografica, fondata nel 1987 in collaborazione con Angelo Barbagallo, è chiamata Sacher Film.

Leggi tutto: L’austera golosità della SacherTorte

Altri articoli...

Block [footer] not found!