-->

È un rituale che si ripete ogni anno, da oltre trent'anni. Inizia poco prima del Giovedì Santo di Pasqua, giorno clou, ma ha trovato spazio nel capoluogo campano anche durante il resto dell'anno. Addirittura c'è chi arriva anche dall'estero o chi richiede gli ingredienti per un "fai da te" più originale possibile. Parliamo della zuppa di cozze firmata da 'A figlia d''o Marenaro di Assunta Pacifico, imprenditrice napoletana che ha reso famosa nel mondo l'autentica 'a zuppa 'e cozzeche - nato in epoca borbonica - e altri piatti tipici della cucina di mare della tradizione partenopea. 

Leggi tutto: Dalla zuppa di cozze alla pastiera. Non c'è Pasqua senza la famigla Pacifico

Farina, uova, burro, zucchero e mandorle, gli ingredienti base della Colomba di Pasqua, ma non basta una ricetta per definire un dolce buono, ci vuole esperienza ed estro, oltre ai prodotti della migliore qualità. Tutti punti di partenza per Mauro Diana Patisserie, il marchio che vede lavorare il maestro pasticcere a Teano in sinergia con la compagna Maria Concetta Di Caprio anche lei esperta pastrychef. 

Leggi tutto: Arrivano da Teano l'Uovo della Pace e le Colombe del territorio

Di An. Fio.

La scorsa Pasqua si è avvertita la mancanza di pastiere, casatielli e colombe artigianali. Quest'anno sarà una settimana pasquale dove ci saranno molte restrizioni ma i piaceri della buona tavola e della tradizione gastronomica sarà forte. Ecco che chef e pasticceri danno libero sfogo alla loro creatività.

Leggi tutto: Tradizione e creatività per la Pasqua 2021, tra castielli dolci e colombe golose

 Le lasagne sono un grande classico della gastronomia italiana. Lo sanno bene i cuochi di S.Qui.Sito, la boutique gastronomica del gruppo Ciro Amodio a Sant’Anastasia alle porte di Napoli, che con l’avvicinarsi del Carnevale si dedicano al gran rito della Lasagna. Sia nella versione tradizionale che nelle varianti più creative, la preparazione della lasagna è un vero e proprio rito e quelle di S.Qui.Sito sono realizzate con le migliori materie prime per soddisfare ogni palato, perfette da consumare in famiglia nell’intimità di casa con la formula take away.

Leggi tutto: Carnevale 2021 arriva la lasagna take away

Nel 2020  “Una pizza per l’Estate by Mulino Caputo” ha assunto una nuova veste (ed è stato il primo evento food ad anticipare questa novità), quella che passa attraverso la condivisone sui social media,  con il  tema dell’ home delivery.  I 7 pizzaioli, protagonisti dell’ottava edizione, ciascuno in collegamento dalla propria sede, hanno presentato le loro creazioni ad Antimo Caputo, Ad del Mulino, e al giornalista Giampaolo Trombetti, facendo consegnare, contestualmente, la propria pizza fumante in sede. Grazie a Facebook, Instagram e Youtube tutti i cibernauti, in Italia e all’estero, hanno potuto conoscere, apprezzare e iniziare ad assaporare con gli occhi le proposte per la prossima stagione estiva

Leggi tutto: Una Pizza per l'Estate 2020: le 7 pizze estive pronte per l'home delivery

Altri articoli...

Block [footer] not found!