-->

Da dicembre parte l’iniziativa #launchpanettoni proposta da Cuori di sfogliatella, antica pasticceria di corso Novara. Chi vorrà potrà suggerire la ricetta che preferisce per il nuovo panettone 2016 firmato Cuori di sfogliatella. Se “il cliente ha sempre ragione” , l’azienda, dichiara l’imprenditore napoletano Antonio Ferrieri <<si mette in commercio rispetto al pubblico>>  utilizzando i nuovi canali di comunicazione, i social, per ascoltare le richieste dei consumatori. Le idee postate sulla pagina facebook di Cuori di sfogliatella verranno raccolte e poi lanciate sul mercato. 

Leggi tutto: Cuori di Sfogliatella, la novità del gusto la decide il consumatore: a dicembre c’è...

A Ercolano, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, c’è un ristorante pizzeria che fa degli ortaggi il suo punto di forza. Le Parùle, ex Gardenia, nasce molti anni fa da Leopoldo Pignalosa ed oggi il figlio, Giuseppe, porta avanti la tradizione familiare. In dialetto antico napoletano la parola parùle significa orto; ò parulano era difatti l’ortolano che andava in giro in paese a vendere i prodotti agricoli che coltivava.

Leggi tutto: Le Parùle. L'orto nella pizza

Quest anno, accanto ai tipici dolci natalizi napoletani, arriva il panettone alle antiche spezie napoletane in edizione limitata firmato Leopoldo Infante, prodotto che unisce innovazione e semplicità. L’idea è quella di <<un incontro tra estremo nord ed estremo sud, tra il tipico panettone milanese e gli ingredienti esclusivamente napoletani: tarallo e pepe>>, ci spiega l’erede della famiglia di tarallari più famosa di Napoli.

Leggi tutto: Incontro food Napoli-Milano: il panettone Leopoldo Infante è dolce e speziato

Nell’ottica contemporanea di rivalutazione del patrimonio culturale di un determinato territorio, alcune pizzerie rappresentano un po’ i nuovi musei del ventunesimo secolo. Vetrine di eccellenze, libri di storia aperti sul nostro chi siamo e testimonianze di un segno per sempre immutabile questi centri di ristorazioni non sono solo figli di un passato gastronomico ma agorà di una intangibile cultura, trasmessa di generazione in generazione.

Leggi tutto: Pizzeria Gorizia, altri 100 di questi anni!

Altri articoli...

Block [footer] not found!