-->

 

pomodoro san marzanoC’è chi con il pomodoro ci fa il ragù, chi con le patate il gateau, o ancora c’è chi con il mais produce ottimi distillati. Poi c’è chi, con questi e altri alimenti, ci fa la bioplastica, un tipo di plastica biodegradabile che deriva da materie prime vegetali rinnovabili annualmente. E’ questo il nuovo orizzonte dell’innovazione orientata alla sostenibilità. Sempre più spesso sentiamo parlare di “chimica verde” che, nel giro di pochi decenni, si prospetta porterà alla completa sostituzione della plastica  prodotta da derivati del petrolio con la bioplastica, per un impatto ambientale pari a zero.

I vantaggi della bioplastica sono numerosi. In primis, essendo biodegradabile al 100%, si dissolve naturalmente in un tempo che varia da pochi giorni a un massimo di 4-5 anni, senza lasciare residui inquinanti. Una bella conquista contro i 1000 anni richiesti dalle materie plastiche sintetiche.

Leggi tutto: Un San Marzano per salvare l'ambiente: la bioplastica brevettata dal Cnr di Pozzuoli.

mcdonalds e barilla

“Dove c’è Barilla…c’è McDonald’s!”. Il gruppo emiliano e la multinazionale statunitense  hanno infatti stretto alleanza così, nel regno del fast food, sarà possibile ordinare  un’insalata di pasta targata Barilla. Pennette per la precisione che, al costo di 5 euro, trovano spazio nel menu della famosa catena di ristoranti tra un Big Mac e una porzione di patatine fritte.

Un’operazione commerciale con cifre da capogiro: le previsioni di vendita dell’insalata di pasta, alla fine del 2013, sfiorano i dieci milioni di euro e già si preannuncia una possibile estensione dell’accordo anche in altri paesi quali Spagna, Francia e Portogallo.

Leggi tutto: Questo matrimonio s’ha da fare: parola di Mc Donald’s e Barilla

 

campania barbecue friendsCampania Barbecue Friend’s nasce come gruppo facebook circa un anno fa da un’idea di Venerando Valastro e Salvatore Porzio, con lo scopo di creare un movimento campano che riunisse tutti gli appassionati di barbecue.

La loro “filosofia culinaria”? Si rifanno alla tradizione del vero Barbecue American Style, promuovendo in questo modo il più antico metodo di cottura al fuoco come momento di aggregazione e convivialità.

Leggi tutto: Campania Barbecue Friend’s: i fanatici del barbecue.

buddy cup

 

Brindiamo e diventiamo amici. Almeno su Facebook. È la nuova diavoleria nell'epoca del web 2.0 che trae spunto da un gesto di estrema convivialità che parla tutte le lingue del mondo.

La Budweiser, l'azienda produttrice di birra meglio nota come Bud, ha ideato un bicchiere super tecnologico. Oppure super sfacciato. Dipende dai punti di punti. Si chiama " target="_blank">Buddy Cup e permette di diventare amici sul noto social network nel momento in cui i bicchieri si toccano grazie a una particolare programmazione e progettazione che consente di utilizzare le informazioni degli utenti di Facebook.

embed video plugin powered by Union Development
Leggi tutto: Nasce Buddy Cup, il bicchiere di birra che ti chiede l'amicizia

Altri articoli...

Sottocategorie

Tutte l'attualità in tema cibo e vino

Rubrica dedicata all'alcool a 360° e al piacere del fumo

Rubrica dedicata ai disturbi alimentari, nutrizione, dipendenze e allergie.

Curiosità sul mondo enogastronomico

Una raccolta di invitanti ricette per stimolare colti palati

Incontro con musicisti, artisti, attori, registi, scrittori che raccontano il loro rapporto con il cibo.

La lettura e il cibo uniti in un unico piacere

Alla scoperta dei migliori locali in cui consumare pasti degni di tal nome!

Consigli e curiosità riguardo al mondo del cibo

Block [footer] not found!