-->

Eventi
Strumenti

Argentina chiama Italia. Da Buenos Aires arriva Fuudis, il primo tour europeo di enogastronomia, e fa tappa a Napoli. Tre ristoranti e tre passi per un unico menù, così si può sintetizzare lo spirito del progetto, che dopo il successo in Sud America sbarca anche da noi. L’iniziativa è a cura delle spagnole Sonia Viñas e Sandra Alonso che hanno acquistato il marchio argentino per diffonderlo in Italia e che nella loro Saragozza è già un successo.

Degustare le specialità locali, scoprire le bellezze della città protagonista e conoscere nuove persone è l’obbiettivo di Fuudis Italia. L’itinerario coinvolge singoli quartieri, avvalendosi di tre locali per le singole pietanze.

Si aprono le danze venerdì 20 febbraio con l’itinerario Le Vie dei santi, una passeggiata gastronomica tra monumenti e ristoranti nel centro storico, con una guida turistica, la quale ha ideato un percorso in stile spagnolo, muovendosi attraverso i decumani, custodi di fusioni, di civiltà e culture millenarie, scoprendo miti, leggende e curiosità, mentre ci si lascia inebriare dalle scie dei profumi dell'arte culinaria campana.

Una nuova formula per visitare i luoghi d’arte delle città, assaporare la cucina tradizionale, fare socialità, ideata in Argentina e organizzata in Italia e in Spagna da Vignet Sabot.

Si inizia con un piacevole aperitivo che si berrà in via Port’Alba nella storica Libreria Berisio che servirà drink accompagnati da antipasto caldo della tradizione. Ci si sposterà poi in Via Paladino nell’Antica Spaghetteria Francesco e Maria Sofia che cucinerà il primo piatto: spaghetti con melanzane a funghetto, pomodori, provola affumicata, basilico, pecorino, oppure gli spaghetti vegetariani “Michelina De Cesare” dedicati alla brigantessa napoletana, con curcuma, scaglie di zenzero, pepe a grani, spolverata di zucchine e carote, realizzati con uno speciale formato di pasta Grano Armando. Infine il secondo si mangerà al Tandem sempre in Via Paladino, locale dove si gustano solo cibi preparati con il ragù napoletano. Lo Chef metterà in tavola il suo cavallo di battaglia: polpette al ragù. Il menu prevede anche un’interessante alternativa vegetariana con provola grigliata e verdure di stagione.

<< Fuudis è l’innovativa esperienza gastronomica che permette di godere appieno delle bellezze di Napoli e dei sapori dei piatti tipici >>, dicono le promotrici del progetto Sonia Viñas e Sandra Alonso, << Soprattutto rappresenta una nuova esperienza sociale, dove le persone possono fare amicizia, condividere la passione per la cucina, e magari sposarsi come è già capitato in Argentina, dove due amici di Fuudis, si sono conosciuti durante una passeggiata, ed è stato amore a prima vista. Dopo La Via dei Santi stiamo già preparando la prossima meta di Fuudis Italia che si svolgerà il 25 marzo nel quartiere di Chiaia e che sarà centrata sulla mozzarella e il cioccolato >>.

Per prenotare un posto alla tavola di Fuudis Italia ci siamo noi di InFOODation, che siamo media partner dell’evento. Scriveteci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonateci al numero 3351313281.

Sponsor della tappa Fuudis ItaliaLe Vie dei Santi è Grano Armando, Pasta di filiera italiana . Grano Armando è una pasta di semola prodotta esclusivamente con grano duro selezionato 100% italiano, trafilata al bronzo, dedicata a chi non si accontenta e ricerca qualità, tipicità e sicurezza anche nei consumi quotidiani. L’origine e la qualità della materia prima sono garantite da un contratto di coltivazione stipulato dal Pastificio De Matteis con 1.000 aziende agricole italiane e da cui ha preso vita la più grande filiera italiana del grano duro. Una rete virtuosa che unisce il mondo agricolo al pastificio campano, garantendo al consumatore alta qualità e sicurezza sull’origine della materia prima. A rendere unica Grano Armando è anche il suo imballo a impatto zero perché completamente compostabile.

Se la sua vocazione è la convivialità tra i partecipanti, Fuudis può essere anche un’idea tutta nuova per festeggiare un evento tra amici o parenti.

Cliccate qui per scaricare la locandina e prenotatevi suQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.!

  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

mobile: + 39 335 1313281

La Redazione

 

 

 

 

Block [footer] not found!