-->

Food advisor
Strumenti

Cosa accade se la pizza napoletana incontra i sapori delle pregiate carni alla brace di un’antica macelleria di Napoli? E’ questa la sfida lanciata da un’innovativa sinergia tra la pizzeria “ Ciro Pellone” e la “Braceria Pastore”. Dal febbraio 2018 il Menu della pizzeria di Ciro, Antonio e Marco si rinnova con le ricette nate dalla collaborazione con la “Braceria Pastore”.

La pizzeria “Ciro Pellone” di Napoli vanta una tradizione lunga tre generazioni, che arriva fino ai giovanissimi Marco e Antonio. Negli anni Cinquanta Antonio Pellone inizia al Trianon a lavorare come pizzaiolo. Dal 1984 la tradizione della pizza napoletana prosegue con Ciro Pellone, che apre il suo locale insieme ai figli Marco e Antonio. Nel 1960 inizia, parallelamente, l’esperienza della famiglia di macellai Pastore. Domenico Pastore crea il primo punto di alta gastronomia Napoletana nel cuore del Vomero, selezionando prodotti di esclusiva qualità culinaria dai sapori antichi della cucina nostrana. Nel 2007, quarant’anni dopo l’apertura del primo negozio, Antonio decide con l’aiuto della sua famiglia, di dar vita ad un nuovo format di steak house, ampliando il comune percorso di scelta dal menù cartaceo.

Nasce così, nel 2014, la Braceria Pastore: “La nostra braceria è improntata su carni di qualità, formaggi salumi, slow food ed eccellenze del territorio nazionale. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio con la carne, loro sono bravi con la pizza. Perché non unire le forze facendo una pizza con la carne?” , sottolinea Luca Pastore. Tra le innovazioni più interessanti del menu Pellone-Pastore c’è la pizza “Don Mimì”, dedicata al nonno che i tre ragazzi hanno in comune: si tratta di una pizza fritta con soffritto di carne. Altra interessante sinergia è quella della pizza “salsiccia e friarielli” con salsiccia tritata in carne di Braceria Pastore. Il menu si arricchirà ancora, le idee e le novità non mancano: “Stiamo cercando di fare la pizza Pastore, in onore della famiglia di mamma, con pomodorini gialli, salsiccia, provola e scaglie di provolone del Monaco”, ha suggerito Marco Pellone. La braceria Pastore ha invece proposto di inserire nel Menu un’altra interessante innovazione: una pizza provola e pepe con tritato di marchigiana.

Cosa significa unire la tradizione della pizza napoletana classica con la carne di una delle più importanti macellerie di Napoli? E’ possibile scoprirlo solo assaggiando le sperimentazioni del nuovo Menu della pizzeria “Ciro Pellone”.

 

Elèna Lucariello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Block [footer] not found!