-->

Food advisor
Strumenti

Nato a Camerino, origini abruzzesi, è un giovane di 23 anni che ha deciso di sfidare tutto e tutti e investire nel proprio sogno aprendo a Milano MEAT ART, un bar bistrot ricercato ma al tempo stesso semplice: << Avevo voglia di qualcosa di mio, di potermi sbizzarrire con tutte le idee che ho, di trasmettere ai clienti la mia passione e il gusto per la buona cucina>>, dichiara il giovane chef, << Voglio offrire un servizio unico e originale, portare quello che ho imparato in questi anni, quando il mio amore per la cucina è nato all’improvviso>>.

meat-art-milano-tartare-tarallucci-e-vin

Innovazione è di sicuro una delle parole chiave di questo nuovo locale che ha la caratteristica di offrire un menù basato sulle tartare, piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda: << Non saranno le solite tartare che spaventano un po' chi non apprezza la carne cruda>>, continua Fabio, << Propongo accostamenti particolari di carne sceltissima proveniente direttamente da un allevatore abruzzese, accostata a spume, salse, emulsioni e chips, tutte fatte a mano. Solitamente per mangiare piatti di alta cucina a Milano si deve spendere tanto, in Meat Art vorrei far passare il concetto che si possono mangiare piccole opere d'arte, realizzate con le migliori materie prime, spendendo il giusto.>>

Amedoro ha studiato cucina, dapprima presso l'Università dei Sapori di Perugia, poi presso l'ALMA, la scuola di Alta cucina di Gualtiero Marchesi a Parma, esperienza estremamente formativa per lui, in cui ha potuto conoscere grandi chef.

Ma un posto nel suo cuore  ce l’hanno il Trentino, dove si è trasferito dopo il diploma, e l’Abruzzo, alla corte di chef stellati,  due luoghi che l'hanno aiutato a formarsi e ad aumentare la passione per il buono e il bello.  

 Il nome e il mood del bar bistrot che si trova nella zona di Porta Romana derivano proprio dall'unione di Meat, carne, e Art, il bello: << Non volevo proporre piatti già visti, ma delle vere e proprie piccole composizioni artistiche, ispirandomi a una frase molto famosa dello Chef Gualtiero Marchesi: il bello vero è anche buono.>>  

E l'arte la fa da padrone anche per quanto riguarda il concept del locale, decidendo di arredarlo con creazioni di artisti che non hanno la possibilità di esporre le proprie opere d'arte realizzando così un key visual che fosse l'espressione di arte che il nostro Fabio cerca di creare in ogni piatto. A completare l'offerta ci sono una ricca e inedita scelta di salumi marchigiani, formaggi e specialità al tartufo d'Abruzzo e una vasta selezione dei migliori vini e birre artigianali.

Spendere poco, mangiare con gusto e dare gioia ai propri occhi. Ecco le parole d'ordine di Meat Art, dove l'arte dell'alta cucina arriva nella piccola ristorazione.

 

Meat Art

Via Giulio Romano, 27

Valeria Cavaliere

 

Block [footer] not found!