-->

Protagonisti
Strumenti

Anche la cerimonia degli Oscar perde di solennità e diviene un siparietto comico. Un'edizione certamente controversa quella degli Academy Awards targata 2017. Tra premi non ritirati per protesta e film dichiarati vincenti per errore, il Dolby Theatre si ricopre di ridicolo. E così, il pubblico, almeno, trova consolazione in leccornie che piovono dal cielo.

Sulla platea del Theatre, di tanto in tanto planano, in graziose minimongolfiere, careamelle, biscotti e ciambelle. In sala si ride, qualcuno, tipo il buon vecchio  Mel Gibson apprezza e mangia di gusto. Un gesto autoironico della produzione per smorzare i consueti toni polemici che puntano il dito verso i tempi dilatati della cerimonia. L'anno prossimo, però, l'Academy dovrà inventarsela davvero grossa la prossima volta per riuscire a ridere di se stessa, dopo quello che è successo poche ore fa. 

Questa mattina, infatti, (ormai notte fonda dall'altro lato dell'Oceano) a chiusura dell'evento lo scandalo: Warren Beatty dichiara il vincitore nella categoria miglior film, ma la busta è quella sbagliata. Damien Chazelle (32 anni) sale con i suoi produttori sul palco, per ritirare l'ambita statuetta, dopo aver già intascato quella alla regia, divenendo il più giovane regista ad aver vinto in questa categoria. Pronti per pronunciare il fatidico discorso di ringraziamento, qualcosa li interrompe: non è il loro La La Land (che va a casa comunque saturo di 6 statuette) il miglior film di quest'anno, ma MoonlightSarà stata la stanchezza? I troppi zuccheri nel sangue? Quelle ciambelle non devono aver fatto proprio bene. Tra lo sgomento del pubblico e l'imbarazzo degli addetti ai lavori, sul palco si danno il cambio i produttori dei due film. Ma Moonlight non porta a casa solo il premio miglior film, ma anche miglior sceneggiatura non originale, e miglior attore non protagonista, che va a Mahershala Ali. Resta "in black" il premio non protagonista, che al femminile se lo aggiudica Viola Davis in Barriere.

Ma il ghiotto di premi resta il musical, che vince con miglior colonna sonora, miglior canzone -City of Stars-, miglior attrice -Emma Stone-, miglior fotografia scenografia e regia. Manca la statuina Ryan Gosling, che se la lascia soffiare da un meritevole Casey Affleck, per Manchester By The Sea, pellicola che si aggiudica anche il titolo di miglior sceneggiatura originale. 

A digiuno ci resta l'Italia che aveva scommesso su Fuocoammare, proponendolo sia come miglior straniero che come miglior documentario. Scelto dall'Academy tra i miglior documentari in corsa, si è visto strappare il titolo da  O.J.: Made in America. Quanto alla categoria miglior film straniero fu scartato dalla rosa dei candidati. A vincere questo titolo, invece, Asghar Farhadi, Il Cliente. con  Il regista iraniano non si è presentato al banchetto delle celebrità, però, per protestare contro il decreto Trump che impedisce l'ingresso negli States ai cittadini di 7 differenti paesi islamici: "La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini. Verso quelli di altri sei paesi che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana. Dividere il mondo in due categorie, noi e i nostri nemici, porta alla paura".

Tuttavia l'Italia non resta proprio a bocca asciutta, ma incorona Alessandro Bertolazzi per il miglior trucco in Suicide Squad. Bertolazzi ne approfitta per condannare il razzismo e la diffidenza contro chi è diverso. "Io sono italiano, questo Oscar è per tutti gli immigrati".

Insomma un'edizione che resterà memorabile per tanti motivi. Diciamo che sentiremo persistente il retrogusto di questi Oscar (un po' da ridere) per molto, moltissimo tempo.

 

Ecco l'elenco completo dei Premi Oscar 2017

Miglior film
Moonlight


Arrival
Barriere
La battaglia di Hacksaw Ridge
Il diritto di contare
Hell or High Water
La La Land
Lion
Manchester by the Sea


Miglior regia
Damien Chazelle - La La Land


Denis Villeneuve - Arrival
Mel Gibson - La battaglia di Hacksaw Ridge
Kenneth Lonergan - Manchester by the Sea -
Barry Jenkins - Moonlight

Miglior attore protagonista
Casey Affleck - Manchester by the Sea

Andrew Garfield - La battaglia di Hacksaw Ridge
Ryan Gosling - La La Land
Viggo Mortensen - Captain Fantastic
Denzel Washington - Barriere

Miglior attrice protagonista
Emma Stone - La La Land


Isabelle Huppert - Elle
Ruth Negga - Loving
Natalie Portman - Jackie
Meryl Streep - Florence

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali - Moonlight

Jeff Bridges - Hell or High Water
Lucas Hedges - Manchester by the Sea
Dev Patel - Lion
Michael Shannon - Animali notturni

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis - Barriere

Naomie Harris - Moonlight
Nicole Kidman - Lion
Octavia Spencer - Il diritto di contare
Michelle Williams - Manchester by the Sea


Miglior sceneggiatura originale
Manchester by the Sea


Hell or High Water
La La Land
The Lobster
20th Century Women

Miglior sceneggiatura non originale
Moonlight

Arrival
Barriere
Il diritto di contare
Lion

Miglior film straniero
Il cliente


Land of Mine
A Man Called Ove
Tanna
Vi Presento Toni Erdmann

Miglior film d'animazione
Zootropolis

Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da zucchina
La tartaruga rossa

Miglior montaggio
La battaglia di Hacksaw Ridge


Arrival
Hell or High Water
La La Land
Moonlight

Miglior scenografia
La La Land


Arrival
Animali fantastici e dove trovarli
Ave, Cesare!
Passengers

Miglior fotografia
La La Land


Arrival
Lion
Moonlight
Silence

Migliori costumi
Animali fantastici e dove trovarli


Allied
Florence
Jackie
La La Land

Miglior trucco e acconciature
Suicide Squad

A Man Called Ove
Star Trek Beyond

Migliori effetti speciali
Il libro della giungla


Deepwater: Inferno sull'oceano
Doctor Strange
Kubo e la spada magica
Rogue One: A Star Wars Story

Miglior sonoro
La battaglia di Hacksaw Ridge


Arrival
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi (Candidatura revocata da parte dell'Academy)

Miglior montaggio sonoro
Arrival

Deepwater Horizon
La battaglia di Hacksaw Ridge
La La Land
Sully

Miglior colonna sonora originale
La La Land


Jackie
Lion
Moonlight
Passengers

Miglior canzone
"City of Stars" - La La Land


"Audition (The Fools Who Dream)" - La La Land
"Can't Stop the Feeling" - Trolls
"The Empty Chair" - Jim: the James Foley Story
"How Far I'll Go" - Oceania

Miglior documentario
O.J.: Made in America


Fuocoammare
I am not your negro
Life Animated
13th

Miglior corto documentario
The White Helmets


Extremis
4.1 Miles
Joe's Violin
Watani: My Homeland

Miglior cortometraggio
Sing


Ennemis Intérieurs
La Femme et le TGV
Silent Nights
Timecode

Miglior cortometraggio d'animazione
Piper


Blind Vaysha
Borrowed Time
Pear Cider and Cigarettes
Pearl
 
Monica Iacobucci
Block [footer] not found!