-->

Lifestyle
Strumenti

 

Dite la verità: magari state leggendo questo pezzo dal vostro fidato smartphone. E magari lo usate anche per andare sui social, ascoltare musica, ultimare transazioni e chissà cos’altro. E ovviamente, utilizzare le applicazioni, protagoniste indiscusse della “imprenditorialità 2.0”. Questo dunque non potrebbe che essere lo spazio che fa per voi, lo spazio in cui noi di inFOODation diamo uno sguardo mese dopo mese alle app degne di nota riguardanti il cibo, App…Arecchiando un modo fatto di idee, genialità e ambizione. E il nostro primo “numero” parla anche di giovanissimi: tutti under 28!


Dal produttore al consumatore!
Tra Milano e Torino sono quasi 400 i ristoranti che hanno deciso di affidare i propri piatti nelle mani di questi intrepidi ragazzi. Ma cos’è Foodora? Aprite l’app, effettuate l’ordine al vostro ristorante preferito convenzionato e un fattorino ve lo consegna entro solo 30 minuti. E tutto questo con un sovrapprezzo di nemmeno 3 euro.

In un mondo dunque che ha accorciato enormemente i tempi delle azioni (e con essi anche la nostra pazienza) era assolutamente necessario un servizio che si adeguasse a questi nuovi ritmi, e se poi questa idea si declina nel food non possiamo che essere più contenti. E secondo voi qual è la top three dei piatti più richiesti? Pizza (ovviamente) al primo posto, ma anche sushi e cinese, con dolci vari a salire posizione dopo posizione. Scaricata l’app (da nemmeno 20 MB) colpisce la grafica è il gusto estetico. Ben chiara ed essenziale, è messa subito in risalto la raison d’etre della consegna in mezz’ora. Ciò che colpisce è l’intuitività generale: con pochi click si seleziona civico, stili di cucina e menù, e, lo ammettiamo il tutto compreso in questo main color fucsia estremamente accattivante. Foodora nonostante sia una realtà oramai globale non è ancora approdato in altre città oltre quelle due succitate: noi lo aspettiamo a braccia aperte a Napoli, curiosi di vedere se la promessa della mezz’ora possa essere fattibile anche qui.

Massimiliano Guadagno

Block [footer] not found!