-->

Video
Strumenti
 
Interviste e Foto: An. Fio.
Videomaker: Va. Val.
 
La pioggia non ha fermato Vitignoitalia Napoli Grande successo per la diciassettesima edizione del salone dei vini e dei territori Vitivinicoli Italiani, che anche quest’anno si è confermato tra gli appuntamenti di riferimento del mondo del vino italiano. Oltre 7.000 tra appassionati, operatori del settore e buyers internazionali hanno animato il Maschio
 
Angioino per degustare le 1500 etichette di oltre 250 cantine tra le più prestigiose d'Italia.
Sold out le masterclass che restano tra i momenti più importanti di Vitigno.
 
Tutti sono soddisfatti e anche entusiasmati dal rapporto diretto e umano perché #Vitignoitalia è sì formazione, approfondire e scoprire aziende ed etichette, ma soprattutto aggregazione e confronto.
 
"Un'edizione difficile con il cambio di sede prima e l’emergenza meteo. Il fatto che tanti appassionati e addetti ai lavori abbiano ugualmente voluto essere presenti alla manifestazione è qualcosa che ci inorgoglisce. E che ci porta a dire grazie a tutti", afferma Maurizio Teti direttore di Vitignoitalia, durante la nostra video intervista.
 
Un attaccamento che ha trovato riscontro nei numeri. Tutte sold out le masterclass, sempre più fiore all’occhiello di VitignoItalia. Le incantevoli sale del Maschio Angioino, uno dei monumenti simbolo di Napoli nel mondo, hanno ospitato un palinsesto ricco di appuntamenti, con numerosi focus sui più affascinanti territori dell’Italia del vino e con un apprezzatissimo “intruso”, lo Champagne di Moët & Chandon.
 
 
Block [footer] not found!