-->

Articoli
Strumenti

Detto Fatto. Gianfranco Iervolino, docente di pizza a Città del Gusto e di Impasti alla Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo, nonché volto noto della tv e tra i maestri pizzaioli più amati d'Italia, ha aperto il suo nuovo locale.

E' stato inaugurato ad Aversa, in via Alfredo Nobel, "Gianfranco Iervolino - Morsi & Rimorsi", che è la prosecuzione dell'esperienza maturata a Caserta con il primo "Morsi e Rimorsi" che è ormai un brand consolidato. 

La compagine imprenditoriale vede impegnati i fratelli Luca, Giuseppe e Paolo Capece nonché Gianni Malinconico e lo stesso Iervolino.

Un format che si caratterizza per il forte legame con il territorio e la vocazione sociale.

Infatti, In accordo con la Diocesi di Aversa e il suo Ufficio Beni Culturali, Gianfranco Iervolino "adotta un monumento": il Mosaico del Cardinale Innico Caracciolo - Secolo XVII, opera di Pietro Bracci, sito nella Cappella del Sacramento della Cattedrale di Aversa.

L'opera sarà restaurata grazie al contributo dei titolari di Morsi & Rimorsi: per tre mesi, l'incasso della pizza "Aversana" (proposta a 9 euro nel menú del locale sito in via Nobel ad Aversa)  servirà a sostenere il restauro.

 
La pizza Aversana è realizzata con ingredienti di eccellenza del territorio.
 

 

Block [footer] not found!