-->

Protagonisti
Strumenti

Ormai dovreste saperlo, noi di inFOODation non amiamo solo mangiare. O meglio. Nelle pause tra una colazione in centro, una pizza e un aperitivo glam (e perché no poi anche la cena nell'ultimissimo ristorante sul lungomare...) ci piace anche guardare film. E amiamo i film di supereroi. 

Chi di noi non ha un supereroe del cuore. Per noi di inFOODation sono Lino Guanciale e Vincenzo Alfieri I peggiori nel film di esordio dello stesso Alfieri targato Warner Bros Italia, i quali ambiscono a scalare le nostre personalissime classifiche. Perché ci piacciono tanto? Ve lo spieghiamo subito.

Gli eroi classici erano lontani, intoccabili e misteriosi. Ma siamo onesti, quanto resisterebbero oggi?

La crisi, il precariato, i tempi che cambiano e la democrazia dell’informatica. Credete che oggi il supereroe romantico potrebbe sopravvivervi? Forse no.

Ed è per questo che I peggiori, due fratelli squattrinati e senza prospettive (Vincenzo Alfieri e Lino Guanciale), sono per noi ben più credibili e abbiamo più voglia di tifare per loro.

Vi chiederete quali alte ambizioni potranno mai avere due malandati di tal sorta. Ebbene I peggiori hanno finalità comunissime eppure encomiabili: sperano di garantire alla sorella tredicenne (Sara Tancredi) un futuro migliore.

Se ancora non siete sicuri di come due poveracci possano mai diventare supereroi, leggete qui.

I peggiori si inventano un'insolita attività e armati di maschere e micro-camere demoliscono pubblicamente l'identità dei vari "furbetti del quartierino" che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili "eroi a pagamento". Siamo conquistati!

Abbiamo incontrato Lino Guanciale in occasione dell'anteprima nazionale del film presentato al Comicon a Napoli, decisi a incoronare I peggiori come i nostri eroi del cuore. Per Guanciale anche il cinema dopo i successi in teatro e in televisione, basti pensare che serie tv come L'Allieva, La Dama Velata e Una Grande Famiglia hanno fatto il boom di ascolti. I suoi ingredienti segreti? Un volto bello, solare di quelli che ispirano immediata simpatia e una risata contagiosa.

Lino, di nuovo a Napoli, dopo il successo di Non dirlo al mio capo. Ora nel ruolo di un eroe molto particolare in coppia con tuo fratello che è interpretato da Vincenzo Alfieri (che è  anche il regista del film!)

L. G. : Sì vero, siamo proprio eroi strampalati… Io interpreto Massimo, il fratello maggiore di Fabrizio il personaggio interpretato da Alfieri, fanno un po' una coppia Stiller- Wilson, fanno un po' a gara di scemenze in alcuni momenti, mentre in altri sono molto impegnati a combattere dei cattivoni… I peggiori sono degli eroi surreali, o meglio "sono più realisti del re", perché si fanno pagare per fare giustizia, approdando a questa soluzione: mettersi una maschera per vendicare piccoli o medi torti subiti dalla gente per sbarcare il lunario! E’ dunque una commedia che nasce proprio nella congiuntura economico sociale nella quale ci troviamo. 

L’ambiente divertente, spensierato, originale è animato da miti come Maradona di cui avete una maschera e con la quale andate in giro per la città…

L.G.:, pensando a quale supereroe napoletano fosse più papabile gli autori hanno individuato in Maradona il paradigma perfetto. Cosa potrebbero augurarsi di meglio i Napoletani se non ben due Maradona che riparano i torti subiti. Nel film c’è freschezza nella sceneggiatura, Vincenzo è stato molto in gamba a scriverlo e a dirigerci, infarcendo la trama con citazioni di genere action e commedia. E quindi leggerezza nello scritto e nella realtà dei lavori. Perciò tutti siamo sempre stati molto disponibili, abbiamo fatto squadra ed in poco tempo abbiamo portato il film a casa.

Che sapore avrebbe questo film?

 L.G.: Una bella pasta e patate con provola! (Ride nda). Non è una battuta, perché qualcuno ha iniziato a parlare di Spaghetti comic, con Lo Chiamavano Jeeg Robot, la trilogia di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia adesso tante sceneggiature vengono riprese dal cassetto e ci si inizia a crederci, come è successo per I peggiori. E’ bene che si inizi a credere in loro, perché noi italiani sappiamo ispirarci ad altri sistemi cinematografici e reinventarceli come più ci piace. Quindi venite tutti dal 18 Maggio al cinema a vedere I peggiori, assaggerete anche voi questa gustosa salsa italiana di Super heroes movies.

Vieni da un anno molto importante in tv, un esempio su tutti La porta Rossa di cui realizzerete una seconda stagione, genere fiction non comune nella serialità italiana. C’è un filo conduttore innovativo che evidenzia un cambiamento.

L.G.: È vero, è un anno molto fortunato. Qualcosa produttivamente si muove e io da attore provo a entrare il più possibile in progetti che spaziano su generi insoliti e con originalità italiana. Speriamo che questa onda travolga tutti anche con questa bella pagina di Comedy Cinema che tra qualche settimana porterà i peggiori. Vi aspetto!

Federica Mazza

Block [footer] not found!